Alimentazione corretta

L’oleuropeina, componente dell’olio EVO, abbassa la glicemia postprandialeL’oleuropeina, componente dell’olio EVO, abbassa la glicemia postprandiale

L’oleuropeina, componente dell’olio EVO, abbassa la glicemia postprandiale

Studi clinici osservazionali e interventistici hanno dimostrato che la dieta mediterranea è associata ad un rischio inferiore di eventi cardiovascolari…

27 Luglio 2020
Mettersi a tavolaMettersi a tavola

Mettersi a tavola

Non è farina del mio sacco considerare un rito l’operazione del mettersi a tavola. La ritualità in quanto tale non…

20 Luglio 2020
Attività antiossidante e antipiastrinica da nutrienti ricchi di polifenoli: olio extravergine d’oliva e cacaoAttività antiossidante e antipiastrinica da nutrienti ricchi di polifenoli: olio extravergine d’oliva e cacao

Attività antiossidante e antipiastrinica da nutrienti ricchi di polifenoli: olio extravergine d’oliva e cacao

Ricerca del Prof. Francesco Violi, Clinica Medica, Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche, Sapienza Università di Roma, con Lorenzo…

20 Luglio 2020
Per sapere se un olio è buono chiedilo ad una fetta di panePer sapere se un olio è buono chiedilo ad una fetta di pane

Per sapere se un olio è buono chiedilo ad una fetta di pane

Non ti fidare di ciò che senti, di ciò che vedi: l’unico giudice è il nostro palato, il nostro personalissimo…

13 Luglio 2020
Cosa e quali sono gli alimenti funzionali?Cosa e quali sono gli alimenti funzionali?

Cosa e quali sono gli alimenti funzionali?

Cosa e quali sono gli alimenti funzionali? Si tratta di un alimento di cui è stato provato un effetto biologico…

6 Luglio 2020
CookisCookis

Cookis

E’ giunto in edicola il terzo numero del terzo anno di vita di un inserto del Corriere della Sera dedicato…

6 Luglio 2020
Evo-luzione: dalla tecnologia alla tavolaEvo-luzione: dalla tecnologia alla tavola

Evo-luzione: dalla tecnologia alla tavola

di Maria Lisa Clodoveo - Docente di scienze e tecnologie alimentari del Dipartimento Interdisciplinare di Medicina dell’Università di Bari. Il…

29 Giugno 2020
L’olio extravergine di oliva italiano e la sfida della “modernità”L’olio extravergine di oliva italiano e la sfida della “modernità”

L’olio extravergine di oliva italiano e la sfida della “modernità”

Quando iniziarono a produrre olio dai semi negli anni ’50 del secolo scorso, l’olivo perse momentaneamente la sua magica importanza.…

29 Giugno 2020
Basta la salute?Basta la salute?

Basta la salute?

Quanno c'è 'a salute c'è tutto.Basta 'a salute e un par de scarpe nove.Poi girà tutto 'er monno Così scriveva…

22 Giugno 2020
Sistema continuo ad ultrasuoni e scambio termico dell’olio extravergineSistema continuo ad ultrasuoni e scambio termico dell’olio extravergine

Sistema continuo ad ultrasuoni e scambio termico dell’olio extravergine

Sistema continuo ad ultrasuoni e scambio termico per il simultaneo incremento di resa e contenuto in polifenoli dell'olio extravergine d'oliva.…

22 Giugno 2020