Scienza

I benefici del mango che può migliorare la salute cardiovascolare e dell’intestino

I benefici del mango, frutto delizioso e nutriente, sono stati analizzati durante una ricerca che ha scoperto le sue grandi proprietà.

Le proprietà benefiche del mango

E’ stato condotto uno studio per valutare i benefici del mango, su 24 donne, che hanno consumato 330 grammi di mango ogni giorno per due settimane, dopo di che hanno ripreso la loro dieta normale, eliminando il consumo di mango dalla loro dieta. I ricercatori hanno scoperto che la pressione sanguigna sistolica era significativamente inferiore due ore dopo l’assunzione di mango, rispetto al valore basale. I valori per la pressione del polso erano anche significativamente più bassi.

benefici del mangobenefici del mango
Mango (HOTCHICKSING by unspalsh.com)

“Questo è il primo studio a dimostrare effetti vascolari positivi del consumo di mango negli esseri umani”, ha detto il ricercatore Robert Hackman, con il Dipartimento di Nutrizione della UC Davis. Ha presentato i risultati oggi all’American Society for Nutrition meeting, Nutrition 2018, a Boston. “I nostri risultati si basano su precedenti studi su animali e cellule che indicano i potenziali benefici dei manghi per promuovere la salute”.

Leggi anche: Proprietà delle pesche: un frutto estivo ricco di benefici e povero di calorie

Cosa rende così speciale il mango?

Sono numerosi i benefici del mango per il nostro organismo: contiene polifenoli, tra cui mangiferina, quercetina, gallotannini e acido gallico che secondo questo studio sarebbero i responsabili del miglioramento. Infatti per questa ricerca è stato scelto un particolare tipo di mango ricco di polifenoli, il mango al miele, chiamato anche Ataulfo.

I ricercatori hanno anche misurato i livelli di idrogeno e metano nel respiro dei partecipanti, che sono un indicatore per la fermentazione microbica nel tratto intestinale. Delle 24 donne, 6 hanno prodotto metano. Dopo aver consumato mango, 3 di loro hanno mostrato una significativa riduzione del metano prodotto, che è considerato un miglioramento salutare.

Leggi anche: Scopri le proprietà dell’anguria: calorie e benefici del frutto estivo per eccellenza!

Gli studi non hanno ancora portato a dei risultati definitivi perché il campione di donne esaminato è troppo piccolo. Inoltre non è realistico mangiare più di 300 gr di mango al giorno! Tuttavia, i risultati sono incoraggianti e sembrano suggerire che il mango possa svolgere un ruolo significativo in una dieta sana.

Precedentemente anche altri studi hanno scoperto altri benefici del mango, per esempio che aiuta a combattere la malattia infiammatoria intestinale, l’obesità e contiene un’ampia varietà di nutrienti importanti.

I risultati meritano sicuramente studi a lungo termine con un campione più ampio, che i ricercatori cercheranno di realizzare in futuro.

Condividi
Marida Muscianese

Le mie relazioni con le serie tv sono state le più durature e affidabili della mia vita, soprattutto in quelle giornate grigie e spente dove una tazza di tè, una coperta e un episodio dopo l’altro mi hanno resa la vecchia talpa appassionata che sono ora. Amo viaggiare e non appena ho l’occasione scappo verso una nuova meta, pronta a farmi affascinare da nuovi panorami e sperimentare nuovi cibi e sapori.

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025