Bruschette di primavera, 3 ricette sfiziose. (free photos by pixabay.com)
La primavera è arrivata ed ha portato con se le prime calde giornate di sole e la voglia di mettere in tavola qualcosa di fresco e colorato. Un’idea sfiziosa e anche salutare è quella di preparare delle buonissime bruschette di primavera, un piatto leggero, perfetto sia come antipasto, che come aperitivo. Come dice il nome, per prepararle utilizzeremo tutto ciò che di meglio la primavera può portare in tavola, ovvero le verdure di stagione. Ecco per voi 3 idee sfiziose.
Ricetta semplice e veloce, a base di ingredienti freschi come il pomodoro, la mozzarella ed il basilico. Ingredienti:
Preparazione:
Per preparare le bruschette di primavera con caprese, iniziamo affettando il pane dello spessore di circa 2 cm e lasciarlo abbrustolire su una piastra oppure usando la funzione grill del forno. Per insaporire il pane, strofinare lo spicchio di aglio sbucciato su ogni fetta. A questo punto, tagliare a dadini la mozzarella e a spicchi i pomodorini, unire poi i due ingredienti in una ciotola e condire con olio, sale, pepe e qualche foglia di basilico fresco. Amalgamare bene il tutto e, con un cucchiaio, mettere il composto sulle bruschette ancora calde e servire nel piatto.
E’ tempo di asparagi, un ingrediente davvero versatile, perfetto per la preparazione di numerose ricette. Oggi li utilizzeremo per preparare delle buonissime bruschette primaverili. Ingredienti:
Preparazione:
Dopo aver pulito gli asparagi, lessarli in acqua salata per circa 10 minuti e, quando risultano teneri, scolarli e metterli in una ciotola facendo attenzione a non romperli. Condirli con olio, sale e pepe. Tagliare il pane dello spessore di circa 2 cm e bruscarlo. In una terrina, unire il formaggio spalmabile con il prezzemolo tritato. Mescolare bene e spalmare il composto sulle fette di pane. Disporre infine 2 o 3 asparagi su ogni fetta.
Se non sai in che modo utilizzare la rucola, sappi che un’idea gustosa è quella di preparare delle buonissime bruschette alla rucola. Ingredienti:
Preparazione
Affettare il pane e lasciarlo bruscare. Nel frattempo, preparare un pesto veloce unendo gli ingredienti in un mixer. Coprire le bruschette con il pesto ottenuto e arricchirle con scaglie di parmigiano.
Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…
Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…
Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…
Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…
Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…
Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…