cavoletti di bruxelles (ricettedigusto.info)
I cavoletti di Bruxelles, forse non sono amati proprio da tutti. Il loro nome incute terrore a molti, soprattutto i più piccoli. Il loro odore forse non è dei più invitanti ma la verità è che sono un vero e proprio toccasana per le ossa e non solo. Scopriamo le proprietà dei cavoletti di Bruxelles.
I cavoletti di Bruxelles sono un toccasana per le ossa per l’abbondanza di vitamina K, che garantisce la corretta funzionalità di alcune proteine che formano e mantengono più forti, appunto, le nostre ossa. Ma questi ortaggi contengono anche ottime quantità di sali minerali come ferro, calcio e fosforo, oltre che di proteine e di fibre. Le altre vitamine presenti sono invece quelle del gruppo B, la vitamina A e la vitamina C.
Da non sottovalutare la loro azione stimolante dell’attività celebrale e della concentrazione, per la presenza di tiamina e l’acido folico. Inoltre, si tratta di un alimento con un’importante azione benefica sul metabolismo ormonale femminile e dalle riconosciute proprietà antianemiche e disintossicanti. Come se non bastasse, i cavoletti di Bruxelles sono anche una vera e propria miniera di antiossidanti, tra i quali spicca la zeaxantina, nota per la sua azione protettiva nei confronti della retina degli occhi.
Il loro nome sembra ricondurre i cavoletti al Belgio ma non hanno niente a che vedere con questo paese.
Sarebbero infatti originari dell’Italia e solo successivamente sembra siano stati importati nel Paese nord europeo grazie ai legionari romani.
Perdere peso, alle volte, può essere davvero avvilente. Quando si hanno quei chili in più, ci…
Facilissimo da fare e gustoso da assaporare, il burro aromatizzato è quell'elemento fantasioso da aggiungere alle vostre…
Il mercato online dei vini e dei liquori in Italia si sta dimostrando il protagonista di una…
La combinazione di buon cibo e musica dal vivo è un'esperienza che coinvolge tutti i…
Per poter realizzare una torta di compleanno è fondamentale rispettare due requisiti: creatività e fantasia;…
In questo articolo potrei parlarvi di un posto bellissimo, Tignale sul lago di Garda, di…