Consigli e curiosità

Olio extravergine. Di che cultivar sei?Olio extravergine. Di che cultivar sei?

Olio extravergine. Di che cultivar sei?

Olio extravergine. Di che cultivar sei? Perché una mozzarella di bufala rischia di scomparire se unita ad un grande olio…

30 Marzo 2016
Credo. Laicamente credo.Credo. Laicamente credo.

Credo. Laicamente credo.

Credo nel potere della carta e in quello della penna. Credo nel potere della poesia, a discapito di quello conferito…

25 Marzo 2016
Il Pasto infedele dell'Italiano medioIl Pasto infedele dell'Italiano medio

Il Pasto infedele dell'Italiano medio

Pasto infedele dell'Italiano medio Negli ultimi tempi una questione tormenta i miei pensieri e instilla dubbi finanche a diventare un…

25 Marzo 2016
Pane, Matera e Timbri contro il malocchio.Pane, Matera e Timbri contro il malocchio.

Pane, Matera e Timbri contro il malocchio.

Pane di Matera. Timbri antichi contro il malocchio. La città della pietra. Così viene definita Matera con i suoi Sassi.…

22 Marzo 2016
Riserva Bucerchiale. 40 anni in verticale.Riserva Bucerchiale. 40 anni in verticale.

Riserva Bucerchiale. 40 anni in verticale.

Riserva Bucerchiale. Una verticale lunga quarant'anni. L'enoteca L'Angolo Divino, nella suggestiva scenografia di Campo dei Fiori a Roma, ha fatto da…

15 Marzo 2016
Fattoria Selvapiana, antologia dell'invecchiamento (e preludio alla verticale).Fattoria Selvapiana, antologia dell'invecchiamento (e preludio alla verticale).

Fattoria Selvapiana, antologia dell'invecchiamento (e preludio alla verticale).

Chianti Rufina è la denominazione del Chianti più piccola. A nord-est di Firenze, comprende i territori di Dicomano, Londa, Pelago,…

10 Marzo 2016
Baci d'amore: 6 tipi fondenti e dolci come San ValentinoBaci d'amore: 6 tipi fondenti e dolci come San Valentino

Baci d'amore: 6 tipi fondenti e dolci come San Valentino

I baci sono da sempre la più suggestiva promessa d'amore. Appassionati, timidi, rubati o conquistati, preludio di storie lunghe una…

12 Febbraio 2016
Vino e Carnevale: tre abbinamenti irriverentiVino e Carnevale: tre abbinamenti irriverenti

Vino e Carnevale: tre abbinamenti irriverenti

Vino e carnevale, un abbinamento "forte", a tratti irriverente, così come l'articolo che proponiamo. Attenzione! Il pezzo è ad alto…

9 Febbraio 2016
Tre volte cinico. L'arte del vino naturale di Cascina degli Ulivi.Tre volte cinico. L'arte del vino naturale di Cascina degli Ulivi.

Tre volte cinico. L'arte del vino naturale di Cascina degli Ulivi.

Tre volte cinico. L'arte del vino naturale di Cascina degli Ulivi. di Raffaele Marini “Il compito attuale dell'arte è di…

14 Gennaio 2016
Birra artigianale e birra industriale: le differenzeBirra artigianale e birra industriale: le differenze

Birra artigianale e birra industriale: le differenze

Chi l'avrebbe mai detto... da qualche anno a questa parte in Italia si è segnato lo storico sorpasso, a dispetto…

9 Gennaio 2016