decotto all'ortica (http://www.cerretosrl.it)
Il decotto all’ortica apporta al nostro organismo un notevole numero di benefici. È un prodotto particolarmente curativo in caso di anemia e reumatismo, e quindi anche in tutti i casi di dolori alle ossa. Inoltre, previo somministrazione esterna attraverso impacchi può essere impegnato come rinforzante e tonificante del cuoio capelluto, contrastando anche forfora e caduta di capelli. L’ortica è anche un ottimo antianemico, antidiabetico, diuretico, depurativo ed emostatico.
Per preparare il decotto occorrono:
Preparare il decotto all’ortica è molto semplice e non richiede particolari capacità o utensili. basta munirsi di un pentolino ed un colino, per filtrare poi il decotto. Prima di tutto occorre far bollire 2 cucchiaini di foglie essiccate e sminuzzate in circa 200 ml di acqua. Lasciate che l’acqua continui a bollire per almeno 5 minuti. Una volta trascorso tale tempo, dovete filtrare il decotto all’ortica. Una volta filtrato il decotto all’ortica è pronto per essere bevuto.
Si consiglia comunque, di non assumere più di una tazza di decotto al giorno per un periodo di 3 settimane. Le foglie di ortica essiccate possono essere acquistate in erboristeria, oppure potete seguire i nostri consigli per la raccolta e la conservazione dell’ortica.
Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…
Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…
Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…
Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…
Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…
Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…