Ebbene sì, ora anche l'acqua si mangia! Scopri le Ooho Balls

Ebbene sì, ora anche l’acqua si mangia! Scopri le Ooho Balls

Come ben sappiamo, l’evoluzione tecnologica sta modificando, e continuerà a farlo, la produzione ed il consumo alimentare nel mondo. Questo perché il consumatore è sempre più critico, esigente e diversificato e costituisce, quindi un motore fondamentale di innovazione. Alcune statistiche, infatti, confermano che vengono consumati maggiormente i prodotti non strettamente tradizionali. Mentre un’alta percentuale sul fatturato riguarda il prodotto ‘tradizionale evoluto‘.

Ooho BallsOoho Balls
Sono le Ooho balls, ovvero l’acqua che si può mangiare. (http://www.lifegate.it)

Ebbene sì, ora anche l’acqua si mangia! Scopri le Ooho Balls

Tra le innovazioni nel mondo troviamo le Ooho Balls, ovvero bolle d’acqua edibili, inventate da una Start Up britannica formata da tre giovani ingegneri spagnoli, la Skipping Rocks Lab. Lo scopo di questa invenzione è quello di ridurre l’utilizzo e lo spreco di bottiglie di plastica e quindi di rifiuti.

Ma cosa sono e come funzionano le Ooho Balls?

Dalle dimensioni di una pallina di ping pong, queste sfere liquide sono rivestite da una membrana di estratti vegetali e alghe in grado di contenere il liquido. Sono commestibili e biodegradabili e possono durare fino a 6 settimane di tempo. Posizionandole in bocca, basta schiacciarle tra il palato e la lingua per rompere la pellicola ed ingoiare la bevanda contenuta al loro interno.

[eat]

 

Qual’è l’obiettivo delle Ooho Balls?

Il progetto ha un preciso obiettivo: ridurre la quantità di bottiglie di plastica e di rifiuti da gestire e smaltire. Considerando che soltanto a Londra in un mese sono state estratte quattromila bottiglie di plastica dal fiume Tamigi. Dunque, con Ooho Balls potremmo bere senza produrre rifiuti.

In questa prima fase di sperimentazione e fattibilità, Skipping Rocks Lab sta raccogliendo fondi per avviare la produzione attraverso la partecipazione ad eventi sportivi e concerti. Se tutto andrà come previsto, verranno prodotte e messe in commercio fino a duemila palline al giorno. Esse potranno contenere perfino bevande alcoliche.

E voi, siete curiosi di sperimentare questo nuovo modo di dissetarvi? Sembra proprio che non dobbiate aspettare molto per provarlo!

Condividi
Tiziana Passalacqua

33 anni e mamma di tre splendidi figli. Innamorata della mia famiglia e, molto spesso, più bambina io di loro! Adoro il mio lavoro che, oltre a regalarmi soddisfazioni, rappresenta il mio momento di svago durante le giornate super indaffarate!

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025