Fai il pieno di Vitamina C con una squisita crostata di kiwi

Fai il pieno di Vitamina C con una squisita crostata di kiwi

Nel precedente articolo abbiamo scoperto l’importanza di mangiare regolarmente kiwi per ottenere infiniti benefici per la nostra salute. Unendo tutte le sue proprietà benefiche al gusto inconfondibile di un morbido pan di spagna con un ripieno di crema pasticcera, ecco che diamo vita ad un dolce fresco e gustoso, ma soprattutto carico di Vitamina C.

Fai il pieno di Vitamina C con una squisita crostata di kiwi

Oltre ad essere bella da vedere, la crostata di kiwi è anche buonissima! Ottima come dolce dopo un pranzo, oppure come merenda salutare per i nostri bambini, ideale da presentare quando siamo invitati. In poche parole, non vi resta che mettervi ai fornelli e provare questo dolce facile e veloce, ma soprattutto delizioso.

Fai il pieno di Vitamina C con una squisita crostata di kiwiFai il pieno di Vitamina C con una squisita crostata di kiwi
Crostata morbida di kiwi con frutta. (www.cucchiaio.it)

Ingredienti per il pan di spagna:

  • 2 uova,
  • 100 g di zucchero,
  • 60 g di burro,
  • 200 g di maizena,
  • 1/2 bustina di lievito per dolci,
  • 1 bicchiere di latte.

Ingredienti per la crema pasticcera:

  • 500 ml di latte,
  • 1 bustina i vanillina,
  • 4 tuorli,
  • 120 g di zucchero,
  • 40 g di maizena.

Ingredienti per farcire:

  • 4 kiwi maturi
  • A piacere, è possibile aggiungere altri frutti (fragole, banana, frutti di bosco…)

Preparazione:

Prima di tutto prepariamo la crema pasticcera: in un pentolino scaldare il latte, aggiungendo la vanillina e metà dello zucchero. In una ciotola, sbattere i tuorli con il restante zucchero e, quando sono spumosi, aggiungere la maizena e mescolare bene. Versare ora il composto nel latte bollente, lasciare cuocere per qualche minuto fino a quando si addensa, continuando a mescolare. Versare poi la crema in una terrina e lasciarla raffreddare.

Prepariamo ora la base: sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere il burro morbido e la maizena. Mescolare bene. Sciogliere il lievito per dolci in mezzo bicchiere di latte e aggiungerlo alla preparazione. Imburrare ed infarinare lo stampo per crostate e versare il pan di spagna. Infornate nel forno già caldo a 170° per 25 minuti. Quando è ben dorata, toglierla dal forno e lasciarla raffreddare.

Nel frattempo, preparare i kiwi. Togliere quindi la pelle , tagliarli a metà e poi affettarli. Posizionare la base sul piatto da portata, farcire con la crema pasticcera e livellare con un cucchiaio. Decorare ora con le fettine di kiwi, posizionandole dall’esterno verso l’interno. Volendo, per far conservare meglio il kiwi, è possibile aggiungere la gelatina.

Riporre la crostata in frigo per almeno 2 ore prima di servirla.

Non resta che augurarvi Buon Appetito!

Condividi
Tiziana Passalacqua

33 anni e mamma di tre splendidi figli. Innamorata della mia famiglia e, molto spesso, più bambina io di loro! Adoro il mio lavoro che, oltre a regalarmi soddisfazioni, rappresenta il mio momento di svago durante le giornate super indaffarate!

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025