Frittelle dolci di polenta senza glutine

Frittelle dolci di polenta senza glutine

La polenta è considerata un alimento importante perché ricca di benefici per la nostra salute. La farina per una  polenta sana è meglio che sia integrale, biologica, priva di OGM, possibilmente macinata a pietra da non più di 15 giorni: solo così, infatti, conserva integro il “germe” dove è racchiuso tutto il patrimonio vitaminico e minerale del mais.

Ecco una ricetta davvero speciale e sfiziosa assolutamente da provare.

Frittelle dolci di polenta senza glutineFrittelle dolci di polenta senza glutine
Sfiziose frittelle dolci di polenta. (http://ricette.donnamoderna.com)

Frittelle dolci di polenta senza glutine

Ingredienti per 4 persone:.

  • 300 g di polenta,
  • 100 g di farina di riso,
  • farina di mais q.b.
  • 500 ml di latte,
  • 80 g di zucchero semolato,
  • zenzero in polvere,
  • 400 ml di crema inglese,
  • abbondante olio di arachide per friggere,
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione:

Tagliate la polenta a dadini, trasferitela nel mixer ed aggiungete lo zucchero, il latte, la farina di riso setacciata ed un pizzico di zenzero in polvere. Frullate gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e sodo e dividetelo in panetti. Su una spianatoia stendete ogni singolo panetto e ricavatene dei dischi con un coppa pasta di 12 cm di diametro, alti un paio di cm. Tagliateli in 4 parti e passateli nella farina di mais.

[eat]

 

Nel frattempo portate a temperatura l’ olio in una padella e friggete 2 o 3 frittelle alla volta fino a che risulteranno ben dorate  e croccanti. Scolatele con una schiumarola e infine ponetele a perdere l’ olio in  eccesso su carta assorbente da cucina. Cospargete le frittelle con  zucchero a velo e accompagnatele, ben calde, con una crema inglese o con altra crema dolce a voi gradita.

 

Condividi
Tiziana Passalacqua

33 anni e mamma di tre splendidi figli. Innamorata della mia famiglia e, molto spesso, più bambina io di loro! Adoro il mio lavoro che, oltre a regalarmi soddisfazioni, rappresenta il mio momento di svago durante le giornate super indaffarate!

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025