Marginalia

Il cibo è un diritto, non un gadget

Sia che il covid 19 sia uscito dal confine italiano, sia che ritorni in autunno è necessario un impegno collettivo per aprire, anche grazie agli aiuti economici dell’Europa, una fase nuova di sviluppo: dopo la crisi sanitaria non possiamo permetterci una crisi economica e sociale. A questo prioritario obiettivo devono concorrere innanzitutto le imprese. E per quanto ci riguarda le aziende dell’agroalimentare sono al centro della scena insieme al consumatore che ha il diritto di essere informato su ciò che acquista e mangia, per il semplice fatto che questo a che vedere con la sua salute e il suo reddito.

Ma abbiamo il dovere, l’obbligo, di dire al cittadino, qualcos’altro. Dobbiamo dire al consumatore che può continuare pure a comprare l’olio extravergine a 2,95 euro o l’olio di semi a 4,55 oppure l’insaporitore a 1,99 o con soli 2,99 un preparato di semi con vitamine oppure una miscela per friggere, ma deve essere consapevole che quel comportamento suona come una giustificazione per un’industria alimentare cinica e bara che non esita, per fare profitto, a mettere in commercio prodotti che, se non fanno male alla salute, certamente non hanno il valore che il cittadino paga. Forse non è una truffa, ma è qualcosa che ci somiglia molto!

Noi di mondo mangiare dobbiamo dire, scrivere, testimoniare e persino denunciare frodi in commercio e pubblicità ingannevoli e offrire ai consumatori una informazione chiara e completa per un cibo, un olio buono al giusto prezzo, perché il cibo made in Italy non è un gadget, nè può essere usato come uno specchietto delle allodole per il semplice fatto che i consumatori non sono uccelli da catturare.

Il cibo è un diritto, Ma è un diritto mangiare un cibo sano e nutriente. Un cibo buono.

Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025