Il Vademecum del Sushi, regole per mangiarlo nel modo corretto

Il sushi è un piatto della tradizione giapponese che ha conquistato tutto il mondo ed anche l’occidente ormai pullula di ristornati giapponesi. Fuori dal Giappone però non viene seguito un vero e proprio vademecum del sushi da seguire. Se invece state programmando un viaggio nel Paese del Sol Levante dovete partire preparati. Sappiamo tutti quanto i giapponesi siano ligi alle regole e alle buone maniere quindi per evitare figuracce al ristorante è meglio proseguire la lettura.

Il Vademecum del Sushi

vademecum del sushivademecum del sushi
Sushi bar (youtube.com)
  • Pulirsi le mani prima di mangiare
    Quando il cameriere porta un asciugamano caldo prima del pasto, ricordatevi che è per pulire le mani.
  • Mangiarlo subito appena ci viene servito
    Il sushi è un piatto crudo e quindi freddo, non c’è pericolo che si raffreddi. Ma non appena ci viene servito bisogna mangiarlo subito o il ristoratore penserà che non è di nostro gradimento.
  • Si può mangiare sia con le bacchette che con le mani
    Per chi non è pratico con le bacchette, tranquilli, potete mangiarlo anche con le mani, non è considerato di cattivo gusto. Attenzione però, la cosa non vale per il sashimi (pezzetti di pesce senza riso) che richiede l’uso delle bacchette obbligatoriamente.
  • Si mangia un boccone alla volta
    Generalmente è buon costume mangiare il sushi in un solo boccone. In Giappone è servito in piccoli pezzi in modo tale da permettere di mangiarlo in un boccone.
  • Solo la parte del pesce va inzuppata nella soia
    Quando inzuppiamo il bocconcino di sushi nella soia dobbiamo farlo dalla parte del pesce e non del riso perché altrimenti si sfalda.
  • Non dobbiamo infilzare il sushi con le bacchette
    Nella cultura giapponese sono gesti che ricordano un rituale funebre, infatti per tradizione si infilza il cibo solo quando lo si offre ai morti. Inoltre non bisogna mai passare il sushi da bacchetta a bacchetta, perché ricorda il passaggio di ossa durante la celebrazione dei funerali.
    [eat]
  • Bisogna girare le bacchette per passare il cibo ai commensali
    Tutte le bacchette hanno una parte più sottile, quella che usiamo comunemente per mangiare, e una più spessa o addirittura piatta all’altra estremità. Quella è la parte che dobbiamo usare per prendere i bocconcini dai piatti comuni, visto che non viene in contatto diretto con la nostra bocca.
  • Lo zenzero non va mangiato direttamente con il sushi
    lo zenzero non va mangiato con il sushi ma separatamente, tra un boccone e l’altro per pulirsi la bocca e preparare il palato al boccone successivo.
  • Non bisogna mai versarsi da bere da soli
    E’ usanza che i commensali si versino da bere a vicenda, nessuno dovrebbe versarsi da bere da solo.
  • Mangiare tutto quello che ci viene servito
    In Giappone è maleducazione rifiutare il cibo, quindi è preferibile mangiare tutto quello che ci viene servito nel piatto.
  • Poggiare le bacchette per indicare che abbiamo finito
    Per indicare che siamo sazi, dobbiamo poggiare le bacchette in maniera parallela tra loro sopra alla ciotola della salsa di soia.

[amazon_link asins=’B01L8050AA’ template=’ProductCarousel’ store=’cu02-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ dd6df027-8983-11e7-b080-4702e06946f5′]

http://eat.cudriec.com/sushi-light-o-grasso/

Condividi
Marida Muscianese

Le mie relazioni con le serie tv sono state le più durature e affidabili della mia vita, soprattutto in quelle giornate grigie e spente dove una tazza di tè, una coperta e un episodio dopo l’altro mi hanno resa la vecchia talpa appassionata che sono ora. Amo viaggiare e non appena ho l’occasione scappo verso una nuova meta, pronta a farmi affascinare da nuovi panorami e sperimentare nuovi cibi e sapori.

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025