Le albicocche, toccasana per la salute – Prova la ricetta!

Tra i frutti del mese di maggio, troviamo le albicocche, un vero e proprio toccasana per la nostra salute. Scopriamo tutte le proprietà benefiche e la ricetta a base di questo frutto delizioso.

Le albicocche, toccasana per la salute

L’albicocca è un frutto ricco di vitamine, soprattutto carotenoidi, vitamina A e C. L’alta presenza di minerali come potassio, fosforo, sodio, ferro e calcio ne fa un valido supporto in casi di anemia, spossatezza, convalescenza. Soprattutto il potassio aiuta anche nell’attività fisica durante i mesi estivi. Le albicocche possono essere blandamente lassative a causa del sorbitolo. Sono comunque ricche di acqua e fibre quindi, a priori sono un aiuto per la regolarità intestinale.

albicocchealbicocche
Le albicocche, toccasana per la salute – Prova la ricetta! (pixabay.com by RitaE)

Composizione chimica dell’albicocca

Come tutta la frutta l’albicocca è composta in gran parte da acqua, 86% circa, 1,6% di proteine, 2% di Fibra alimentare, 9,2% di zuccheri, 0,2% di grassi e 0,8% di ceneri. I minerali presenti nell’ albicocca sono il potassio, il calcio, il fosforo, il sodio, magnesio, zinco, rame, manganese e ferro. Per quanto riguarda le vitamine nell’albicocca sono presenti: la vitamina A, le vitamine B1 B2 B3 B5 B6, la vitamina C, E, k e J.

La vitamina A è presente in buona quantità: due etti di albicocche forniscono il fabbisogno giornaliero di vitamina A per una persona adulta. L’albicocca contiene molti costituenti con proprietà antiossidanti: quercetina, catechine ed epicatechine, acido Gallico, acido caffeico, acido fumarico, acido ferulico, zeaxantina e beta criptoxantina.

Proprietà delle albicocche

Antiossidante: le albicocche fresche contengono vitamina C che sappiamo avere proprietà antiossidanti ed aiutano il nostro organismo a sviluppare una resistenza contro gli agenti infettivi e contro gli effetti nocivi dei radicali liberi. Sempre per quanto riguarda la lotta ai radicali liberi l’albicocca contiene altre sostanze con proprietà antiossidanti che si rivelano utili a questo scopo. La luteina, zeaxantina e la Beta criptoxantina. Consumare frutta che contiene questi antiossidanti previene anche l’insorgere della malattia maculare degenerativa tipica dell’età avanzata. Questo beneficio è dato da un nutriente specifico, la luteina che è in grado di proteggere la retina dai danni causati dai raggi ultravioletti.

Torta di albicocche e yogurt

Ingredienti:

  • 450 g di albicocche fresche,
  • 200 g di yogurt bianco,
  • 270 g di farina 00,
  • 3 uova medie,
  • 200 g di zucchero semolato,
  • lievito per dolci 1 bustina,
  • 80 ml di olio di semi di mais,
  • Zucchero di canna q.b.

Preparazione:

Sbattete le uova con lo zucchero fino a farle diventare spumose. Aggiungete anche lo yogurt, mescolate ancora e incorporate anche l’olio di semi. Aggiungete gradualmente a cucchiaiate anche la farina, poi il lievito. Lavate e asciugate le albicocche. Tagliatene metà a cubetti e metà a fettine.

Aggiungete quelle a cubetti all’impasto, mescolate e distribuitelo in una teglia imburrata e infarinata. Livellate bene, decorate la superficie con le fettine di albicocche e spolverizzate con zucchero di canna. Infornate la torta di albicocche e yogurt a 180 gradi per circa 40 minuti. Sfornate, lasciate raffreddare e servite.

Condividi
Tiziana Passalacqua

33 anni e mamma di tre splendidi figli. Innamorata della mia famiglia e, molto spesso, più bambina io di loro! Adoro il mio lavoro che, oltre a regalarmi soddisfazioni, rappresenta il mio momento di svago durante le giornate super indaffarate!

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025