Italian Taste
L’Ambasciata d’Italia a Washington e i Consolati pubblicheranno su Facebook undici video preparati da altrettante personalità italiane e italo-americane negli States con le loro ricette preferite
In un momento in cui italiani e americani sono chiamati a restare a casa per contenere il rischio di contagio da COVID-19, l’Ambasciata d’Italia a Washington, insieme ai 9 Consolati italiani negli USA ed alla rete di uffici ICE, ha lanciato la campagna Stay at home and #cookitalian tesa a sostenere l’export del settore agro-alimentare del nostro Paese negli USA, attraverso la promozione dell’utilizzo di prodotti originali italiani in cucina. La campagna si inserisce nel solco della precedente azione a sostegno dell’acquisto di prodotti e cibi italiani online per la consegna a domicilio da supermercati, negozi e ristoranti (Stay at Home and #orderitalian).
Chef e figure note dalla ristorazione italiana di diversi stati degli USA, ma anche personalità del mondo dello spettacolo e della cultura hanno aderito entusiasticamente alla campagna Stay at home and #cookItalian.
A partire dal 4 maggio l’Ambasciata d’Italia a Washington e i Consolati pubblicheranno sulle loro pagine Facebook undici video preparati “in casa” da altrettante personalità italiane e italo-americane negli USA con le loro ricette preferite. Ricette volutamente semplici, che si possono agevolmente riprodurre a casa, utilizzando prodotti originali italiani facilmente reperibili sul mercato USA. Abbinando naturalmente i piatti ad un classico vino italiano.
Al primo video, pubblicato sulla pagina Facebook dell’Ambasciata e presentato da Lidia Bastianich, star televisiva e autrice di apprezzati libri di cucina, faranno seguito quelli di Mario Rizzotti esperto culinario e giudice televisivo di Chicago, Marisa Iocco proprietaria del ristorante Spiga e unica executive chef italiana di Boston, Giancarlo Ferrara chef e proprietario del ristorante Amalfi di Houston, Giada De Laurentiis da Los Angeles, star televisiva e proprietaria di numerosi ristoranti negli USA, Luciano del Signore chef e proprietario dei ristoranti Bacco, Bigalora e Pernoi, punti di riferimento per la cucina italiana a Detroit, Giorgio Rapicavoli chef e proprietario di ristoranti al centro della scena gastronomica di Miami come Eating House e Glass & Wine, Stefano Secchi chef del ristorante Rezdôra a New York e Danilo D’Eugenio e Monica Fenocchio chef e proprietari di DaMo’ Pasta Lab a Philadelphia. Ognuno di loro ha presentato una ricetta riflesso della propria storia personale e di una lunga tradizione culinaria, unita ad un approccio creativo con ingredienti unici.
L’ultimo video vedrà l’eccezionale contributo a sorpresa di Isabella Rossellini, figura iconica della scena culturale Italiana negli USA che presenterà una sua ricetta con un tocco famigliare.
Le esportazioni del settore agro-alimentare costituiscono una voce fondamentale del nostro export verso gli USA. Nel 2019 le vendite di settore negli USA hanno raggiunto 5,4 miliardi di dollari, il 9,4% del totale del nostro export verso gli Stati Uniti (di cui 1,96 miliardi costituiti da vino) con prodotti iconici come olio d’oliva, formaggi, pasta, acque minerali, caffè, aceto e alcolici.
Un dato che è stato in costante crescita, sia in termini quantitativi che di valore complessivo, e che per via della crisi del COVID-19 e della chiusura dei ristoranti e del canale Ho.Re.Ca, rischia di subire un rallentamento, solo parzialmente compensato dall’aumento che si registra nelle vendite di supermercati e negozi on-line.
“Sostenere e incentivare il consumo di prodotti originali italiani in questa fase di difficolta’ per i nostri produttori e’ imperativo” – ha sottolineato l’Ambasciatore Armando Varricchio. ”Abbiamo deciso di farlo nel modo più pratico e con testimonial molto seguiti: stimolando il pubblico americano a sperimentare ricette facili con prodotti italiani che si trovano nella maggior parte dei negozi e nline.”
La campagna e’ anche stata un’occasione per ribadire che i prodotti alimentari italiani non presentano – come certificato da USDA e EFSA – alcun rischio di carattere sanitario derivante dal COVID-19. DOP e IGT (e non solo) sono sinonimo di eccellenza, qualità e tradizione ma anche facili da preparare e gustare a casa propria.
Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…
Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…
Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…
Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…
Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…
Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…