Consigli e curiosità

La Melagrana: il trucco per sgranarla e preparare un ottimo succo

La melagrana, un frutto di stagione molto apprezzato, soprattutto per la sua ricchezza di vitamine e antiossidanti. I suoi chicchi possono essere gustati al naturale, oppure utilizzati per creare ricette sia dolci che salate. Preparare in casa il succo del frutto del melograno è molto semplice. Ecco alcuni consigli per aprire e sgranare il frutto del melograno, e le indicazioni per preparare in casa il succo di melagrana.

Come tagliare la melagrana

melagranamelagrana
come tagliare la melagrana (cucinare.it)

Posizionate la melagrana sul tagliere e tagliate la calotta superiore. Poi, fate due tagli in verticale per suddividerlo in quattro spicchi così sarà molto semplice aprirlo e rimuovere i chicchi con le dita. Ricordate di lavare subito il tagliere per evitare che rimanga macchiato. Un trucco per non macchiare la tovaglia è quello di immergere la melagrana tagliata in una ciotola d’acqua e rimuovere i chicchi con le dita. Una volta finito potrete scolare i chicchi che saranno pronti per essere mangiati.

Leggi anche “Scopri i benefici antitumorali del melograno

Come si fa a preparare il succo di melograno?

1) Spremiagrumi

succo di melagrana (inchiostrovirtuale.it)

Il modo più semplice per preparare il succo di melagrana consiste nell’utilizzare lo spremiagrumi. Suddividetelo in due parti come se fosse un’arancia e il succo scenderà nel contenitore, mentre i chicchi e i semi rimarranno separati dal liquido. Così in pochi minuti potrete sorseggiare un ottimo succo di melagrana.

2) Centrifuga o estrattore

Se avete una centrifuga o un estrattore di succhi sarà ancora più semplice. Sono macchinari da cucina che permettono di ottenere la migliore estrazione di succo dai chicchi di questo frutto. Possono essere dotati di un attrezzo specifico per ottenere il succo dai chicchi di piccoli frutti. Non dovrete far altro che aprire e sgranare la melagrana come indicato in precedenza, per poi versarle nel boccale della centrifuga o dell’estrattore e seguire le istruzioni di funzionamento indicate.

3) Frullatore

Se avete a disposizione un frullatore e un mixer dovete aprire e sgranare l melagrana, versate i chicchi nel contenitore dell’elettrodomestico e frullate. Passate il composto ottenuto attraverso un colino e raccoglietelo in un bicchiere. Diluite il succo di melagrana con un po’ d’acqua o succo di limone.

4) Passaverdure

Non servono necessariamente degli elettrodomestici per preparare il succo. Se avete un semplice passaverdure potete usarlo normalmente dopo averlo poggiato su una ciotola dove colerà il succo.

Condividi
Marida Muscianese

Le mie relazioni con le serie tv sono state le più durature e affidabili della mia vita, soprattutto in quelle giornate grigie e spente dove una tazza di tè, una coperta e un episodio dopo l’altro mi hanno resa la vecchia talpa appassionata che sono ora. Amo viaggiare e non appena ho l’occasione scappo verso una nuova meta, pronta a farmi affascinare da nuovi panorami e sperimentare nuovi cibi e sapori.

Ultimi articoli

Dimagrisci con gusto e senza fatica

Perdere peso, alle volte, può essere davvero avvilente. Quando si hanno quei chili in più, ci…

12 Marzo 2025

Burri aromatizzati: come utilizzarli in cucina

Facilissimo da fare e gustoso da assaporare, il burro aromatizzato è quell'elemento fantasioso da aggiungere alle vostre…

30 Gennaio 2024

Il boom delle enoteche online in Italia

Il mercato online dei vini e dei liquori in Italia si sta dimostrando il protagonista di una…

24 Novembre 2023

I migliori ristoranti con musica

La combinazione di buon cibo e musica dal vivo è un'esperienza che coinvolge tutti i…

29 Settembre 2023

Come guarnire una torta di compleanno?

Per poter realizzare una torta di compleanno è fondamentale rispettare due requisiti: creatività e fantasia;…

20 Settembre 2023

Tignale e Latteria Turnaria: sei pronto per una esperienza sensoriale?

In questo articolo potrei parlarvi di un posto bellissimo, Tignale sul lago di Garda, di…

25 Luglio 2023