Parmigiana light con zucchine e prosciutto cotto

Ecco a voi un piatto unico a dir poco gustoso, ricco di sapore ma nello stesso tempo light! Ottima in tutte le sue varianti, la parmigiana light con zucchine e prosciutto cotto è un piatto da leccarsi i baffi!

La parmigiana, un piatto unico speciale!

Abbiamo conosciuto diverse versioni di parmigiana, una più buona dell’altra. A partire dalla classica ed inimitabile parmigiana di melanzane, alla stessa ma in versione estiva con un ingrediente fresco, fino alla sua variante bianca, con zucchine e patate. Quella che vi presento oggi, non solo è una ricetta appetitosa e alternativa alla classica ricetta con le melanzane, ma si tratta di un delizioso sformato molto leggero in quanto non prevede la frittura degli ingredienti. Ecco a voi la ricetta della parmigiana light con zucchine e prosciutto cotto!

Parmigiana light con zucchine e prosciutto cotto

Ingredienti:

  • 4 zucchine,
  • 200 g di prosciutto cotto a fette spesse,
  • 200 g di mozzarella,
  • parmigiano grattugiato,
  • pangrattato,
  • olio extravergine di oliva (ad link),
  • sale e pepe q.b.
Parmigiana light con zucchine e prosciutto cotto (http://www.citynow.it)

Preparazione:

Avrete notato che per preparare la vostra parmigiana light con zucchine e prosciutto cotto servono davvero pochissimi ingredienti, il che vuol dire che si tratta di un piatto unico semplice ed anche light.

Dopo aver lavato accuratamente le zucchine e tagliato gli estremi, tagliarle a fette nel senso della lunghezza con l’aiuto di una mandolina o con un coltello, l’importante è che siano fette sottili. Tagliare a fette anche la mozzarella (o, in alternativa, va bene anche la scamorza o il galbanino).

Ungere poi una pirofila con dell’olio e cospargere con del pangrattato per evitare che le zucchine si attacchino. Iniziare con il primo strato, posizionando le fette di zucchine una vicino all’altra e, una volta coperto tutto il fondo, condire con sale, pepe, parmigiano grattugiato e un filo di olio. Proseguire poi con uno strato di prosciutto cotto ed uno di mozzarella, ripetendo l’operazione formando altri strati, fino a terminare tutti gli ingredienti. Terminare l’ultimo strato con pangrattato ed olio per favorire la formazione della crosticina.

Infornare nel forno preriscaldato a 200° per circa 25 minuti, fino a quando le zucchine non risultano morbide.

Buon appetito!

Condividi
Tiziana Passalacqua

33 anni e mamma di tre splendidi figli. Innamorata della mia famiglia e, molto spesso, più bambina io di loro! Adoro il mio lavoro che, oltre a regalarmi soddisfazioni, rappresenta il mio momento di svago durante le giornate super indaffarate!

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025