Salsa Romesco fatta in casa, per il barbecue ma non solo... (http://www.lacocinadevillanova.com)
Hai mai sentito parlare della salsa Romesco? Si tratta di una deliziosa salsa molto utilizzata in Catalogna per accompagnare i “calcots”, tipici porri locali cucinati su un letto di brace e gustati con le mani. Ma è eccellente anche sulla carne e sul pesce, o gustata semplicemente spalmandola su una fetta di pane abbrustolito mentre si aspetta che sia pronta la grigliata da portare in tavola.
Prima di tutto occorre arrostire l’aglio e i pomodori, ai quali poi verrà tolta la pelle. Tritare poi i pomodori e l’aglio insieme al pane tostato. Unire poi la frutta secca, i peperoncini privati dei semi e condire con olio, sale e aceto.
A seconda degli utilizzi, la ricetta può essere preparata in diverse varianti. Ad esempio, se si desidera una salsa più leggera e liquida si mette più olio. Se invece si vuole alleggerire il sapore ed ottenere una consistenza più compatta si aggiunge più pane tostato. C’è anche chi personalizza la ricetta aggiungendo della paprika.
La salsa Romesco è pronta per accompagnare le vostre carni, verdure e pesce alla brace. Buon appetito!
Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…
Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…
Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…
Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…
Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…
Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…