Spaghetti a Mezzanotte: tre ricette al volo da fare con gli amici

Spaghetti a Mezzanotte? Quante volte nelle sere estive, tra amici, giunti ormai al nuovo giorno avete optato per una bella spaghettate? Ecco tre ricette da fare al volo con gli amici!

L’estate è sinonimo di sole, mare e convivialità. Le serate con gli amici più cari, e le notti stellate. Che sia in riva al mare, lago o montagna, l’importante è godersi in pieno questi momenti di felicità. Tra una risata, un bicchiere di birra, e la lieve brezza notturna, ci starebbe proprio bene una bella spaghettata. Tutti noi ad un certo punto della serata, quando ormai sembra finita, abbiamo urlato a tutti i presenti… “Cosa dite, ce la facciamo una bella spaghettata?”

A questo punto tutti all’opera! Chi organizza la tavola, chi corre in cucina e chi invece si preoccupa della birra. Ecco per voi tre classiche ricette rapidi e veloci da fare a mezzanotte.


SPAGHETTI A MEZZANOTTE: AGLIO, OLIO E PEPERONCINO

Spaghetti, aglio, olio e peperoncino. Photo Credit: Milù, di tutto e di più! – blogger

Ingredienti:

  • 500 gr di spaghetti
  • 5 spicchi d’aglio
  • 10 cl di olio extravergine d’oliva
  • peperoncino in polvere q.b.
  • sale q.b.

Preparazione:

Lavare gli spicchi di aglio, senza sbucciarli. Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata, nella quale, dopo, cuoceremo la pasta; quando arriverà ad ebollizione, buttarvi gli spicchi d’aglio.
Dopo 5 minuti, levarli dall’acqua con una schiumarola e, al loro posto, buttare gli spaghetti.
Mentre la pasta è in cottura, sbucciare gli spicchi d’aglio, schiaccirli con una forchetta in una terrina, aggiungere il peperoncino in polvere e l’olio.
Amalgamare bene il tutto, fino ad ottenere un composto cremoso e fluido da trasferire in una padella larga.
Scolare gli spaghetti al dente, senza sgocciolarli del tutto, in modo tale che rimangano un po’ bagnati dall’acqua di cottura, quindi versarli nella padella.
Mettere la padella sul fuoco e amalgamare a fiamma vivace per 1-2 minuti, finché l’eventuale residuo di acqua di cottura sarà evaporato.


SPAGHETTI A MEZZANOTTE: RICOTTA E POMODORO

Spaghetti, pomodoro, ricotta e basilico. Photo Credit: Allrecipes Italia

Ingredienti:

  • 10 cucchiai olio di oliva
  • 10 gr ricotta
  • 500 gr pasta di semola (di grano duro)
  • 10 pomodoro perino

Preparazione:
Scottate 8 pomodori perini, pelateli, privateli dei semi, tagliateli a pezzetti e metteteli in una terrina con gli spicchi di aglio a pezzettoni, 20 foglie di basilico e 10 cucchiai di olio. Cuocete gli spaghetti in acqua bollente salata, scolateli al dente, rovesciateli nella terrina e unite la ricotta stagionata grattugiata.


SPAGHETTI A MEZZANOTTE: AGLIO,OLIO E ALICI SOTTOLIO

Spaghetti aglio, olio, pomodori secchi e pan grattato. Photo Credit: Perle di Sapore – blogger

Ingredienti:

  • 10/15 alici sottolio
  • 10 cl di Olio Extra vergine d’oliva
  • 20 capperi
  • 10 pomodorini secchi sottolio
  • 1 spicchio di aglio
  • Peperoncino a vostra scelta
  • 500 gr di spaghetti
  • Pan grattato quanto basta

Preparazione:
Lessare la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo in una pentola scaldare l’olio e versare alici, pomodorini secchi, capperi e aglio. Quando si saranno sciolte le alici aggiungere il peperoncino.
Versare gli spaghetti nel composto e amalgamere il tutto e un po alla volta versare il pan grattato per rendere gli spaghetti più asciutti.

Ora non vi resta che attendere la serata giusta e organizzare una bella spaghettata di mezzanotte!

Condividi
Roberto Mancini

Creativo, curioso, sempre in cerca di qualcosa da fare o realizzare. Amo gli animali, rispetto la natura e adoro stare all'aria aperta. Amo viaggiare e scoprire posti nuovi, culture e usanze nuove. Quando viaggio preferisco perdermi nella città e vivere ed emozionarmi.

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025