Spaghetti, Aglio, Olio e Peperoncino. Photo Credit: Convivium
L’estate è sinonimo di sole, mare e convivialità. Le serate con gli amici più cari, e le notti stellate. Che sia in riva al mare, lago o montagna, l’importante è godersi in pieno questi momenti di felicità. Tra una risata, un bicchiere di birra, e la lieve brezza notturna, ci starebbe proprio bene una bella spaghettata. Tutti noi ad un certo punto della serata, quando ormai sembra finita, abbiamo urlato a tutti i presenti… “Cosa dite, ce la facciamo una bella spaghettata?”
A questo punto tutti all’opera! Chi organizza la tavola, chi corre in cucina e chi invece si preoccupa della birra. Ecco per voi tre classiche ricette rapidi e veloci da fare a mezzanotte.
Ingredienti:
Preparazione:
Lavare gli spicchi di aglio, senza sbucciarli. Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata, nella quale, dopo, cuoceremo la pasta; quando arriverà ad ebollizione, buttarvi gli spicchi d’aglio.
Dopo 5 minuti, levarli dall’acqua con una schiumarola e, al loro posto, buttare gli spaghetti.
Mentre la pasta è in cottura, sbucciare gli spicchi d’aglio, schiaccirli con una forchetta in una terrina, aggiungere il peperoncino in polvere e l’olio.
Amalgamare bene il tutto, fino ad ottenere un composto cremoso e fluido da trasferire in una padella larga.
Scolare gli spaghetti al dente, senza sgocciolarli del tutto, in modo tale che rimangano un po’ bagnati dall’acqua di cottura, quindi versarli nella padella.
Mettere la padella sul fuoco e amalgamare a fiamma vivace per 1-2 minuti, finché l’eventuale residuo di acqua di cottura sarà evaporato.
Ingredienti:
Preparazione:
Scottate 8 pomodori perini, pelateli, privateli dei semi, tagliateli a pezzetti e metteteli in una terrina con gli spicchi di aglio a pezzettoni, 20 foglie di basilico e 10 cucchiai di olio. Cuocete gli spaghetti in acqua bollente salata, scolateli al dente, rovesciateli nella terrina e unite la ricotta stagionata grattugiata.
Ingredienti:
Preparazione:
Lessare la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo in una pentola scaldare l’olio e versare alici, pomodorini secchi, capperi e aglio. Quando si saranno sciolte le alici aggiungere il peperoncino.
Versare gli spaghetti nel composto e amalgamere il tutto e un po alla volta versare il pan grattato per rendere gli spaghetti più asciutti.
Ora non vi resta che attendere la serata giusta e organizzare una bella spaghettata di mezzanotte!
Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…
Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…
Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…
Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…
Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…
Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…