Street food, Cesena capitale del cibo di strada con il Festival Internazionale 6-8 Ottobre

Street food, ovvero cibo di strada, si tiene a Cesena, dal 6 all’8 ottobre il Festival Internazionale, giunto alla sua decima edizione. Dall’Ecuador al Belgio, dal Messico all’India, dalla Grecia al Giappone, fino al Marocco, al Perù e all’Argentina. Olte naturalmente alle regioni italiane con i loro buonissimi cibi di strada: dall’Abruzzo alla Sicilia, dalle Puglie alla Toscana, fino alle Marche, alla Campania, alla Liguria e all’Emilia-Romagna. Oltre ai cibi di strada ci saranno birre, vini e bevande provenienti dai paesi partecipanti.

street food cibo di strada Cesenastreet food cibo di strada Cesena
La locandina della decima edizione del Festival Internazionale dello Street food – cibo di strada a Cesena.

10° Festival Internazionale del Cibo di Strada 6-8 ottobre

Di street food o cibo di strada se ne parla molto, se ne parla spesso a sproposito, ma a Cesena se ne parla fin dal 2000 (anno della prima iniziativa del Festival). Ma se chiedessimo agli organizzatori cosa è lo Street Food, probabilmente la risposta unanime sarebbe “un incontro di culture”. Ed allora ben vengano i cibi di strada “internazionali”, a mescolarsi con quelli italiani, per una tre giorni assolutamente da non perdere! Se poi ci mettiamo che nelle stesse giornate del Festival si terranno spettacoli di Musica, Arte e Teatro di Strada, l’appuntamento diventa un richiamo assoluto anche per tutti gli appassionati di cultura e folclore popolare.

Olive ascolane, perfette anche per l’aperitivo insieme a un bicchiere di ottimo vino locale. (streetfoodnews.it)

Tutte le specialità presenti al 10° Festival Internazionale del Cibo di Strada di Cesena

Ecco solo qualche esempio delle prelibatezze che si potranno trovare al Festival Internazionale del Cibo di Strada 6-8 ottobre 2017:

  • Ecuador – Empanadas de viento, patacones, bolon de verde.
  • Argentina – Churrasco de angus, empanada criolla, choripan, lomipan.
  • Giappone – Ramen, kushinobo, buns.
  • Grecia – Pita souvlaky, pita gyros.
  • India – Pakora, biriani, samosa, chay masala, gulabjamun.

[eat]

  • Marocco – Cous cous, tajine, shai bi naanaa, msmen.
  • Messico – Tacos, Burritos, Guacamole.
  • Perù – Tortilla de quinua, arroz y papas à la huancaina, lomo saltado, empanadas.
  • Belgio – Goufre de Liege, Waffel.
  • Abruzzo (Chieti) – Arrosticini di pecora, hamburger di pecora.
Alcune specialità presenti alla 10° edizione del Festival Internazionale del Cibo di Strada
  • Campania (Napoli) – La vera pizza napoletana, fritto napoletano e tempura, la pasticceria napoletana con babà, sfogliate…
  • Liguria (Genova) – Fugassa, fainaa.
  • Marche (Ascoli Piceno) – Olive ascolane del Piceno, fritto misto all’ascolana.
  • Puglia (Manfredonia–Murgia) – Panzerotti, fornello con gnumarieddi, bombette.
  • Sicilia (Palermo) – Pani ca’meusa, panelle, arancine di riso, cannoli.
  • Toscana (Firenze) – Lampredotto bollito, trippa alla fiorentina.
  • Emilia (Modena-Parma) – Tigelle e borlenghi, torta fritta e salumi.
  • Romagna (Cesena, Cesenatico, Bagno di Romagna) – Piadina, pesce fritto al cono, tortello nella lastra, castagnaccio.
Alcune specialità presenti alla 10° edizione del Festival Internazionale del Cibo di Strada

E poi il Gelato al latte e alla panna della Centrale del Latte di Cesena e altro ancora. La “Street Food Truck Area”, verrà collocata in piazza Amendola, negli spazi adiacenti. Ci saranno anche “Le Cucine di Strada di Tipico a Tavola” e rinomati ristoranti e chef. E tanto altro ancora. Ultima informazione, il Festival è “Palm Oil Free”, da sempre, non si usa olio di palma.

Condividi
Alessandro Angelelli

Innovation & Marketing Manager | Direttore di Moondo | Presidente AssoBlogger | Consigliere AISM - Associazione Italiana Sviluppo Marketing

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025