Stress, mal di testa, depressione... Quale frutta e verdura mangiare? (free photos by pixabay.com)
Mangiare frutta e verdura ogni giorno è la regola base di un’alimentazione sana ed equilibrata che permette di apportare la giusta quantità di micronutrienti, fibre ed acqua all’organismo. E questo è il motivo principale per cui si consiglia di consumare cinque porzioni giornaliere tra frutta e verdura, possibilmente di tutti i colori, arancione, giallo, verde e rosso, i colori della salute.
Secondo l’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità), un consumo adeguato di frutta e verdura cambierebbe la mappa mondiale delle malattie cardiovascolari. Secondo la Fondazione Veronesi, inoltre, “Si stima che con 600 grammi di frutta e verdura al giorno si eviterebbero oltre 135 mila decessi, si eviterebbero un terzo delle malattie coronariche e l’11 per cento degli ictus. Le famose 5 porzioni al giorno arrivano in media a 400 grammi, la quantità minima consigliata, dunque, per un menu salutare...”.
La cura di noi stessi inizia da ciò che mettiamo in tavola perché le abitudini alimentari hanno una grande incidenza sulla propria salute: sulla capacità di concentrazione, sulla reattività del cervello, sull’energia di cui il corpo gode… Vediamo insieme nello specifico, quali sono i benefici di ogni tipo di frutta e verdura.
Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…
Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…
Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…
Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…
Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…
Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…