Uova contaminate al Fipronil, verifiche in tutta Italia. Photo Credit: Corriere della Sera
Il caso delle uova al Fipronil si allarga. Non solo uova di importazione da Belgio e Olanda, ma anche deposte in Italia. Ministero e Nas ne hanno analizzate 114, sia tra prodotti in vendita in negozi e supermercati che negli allevamenti, riscontrando due positività a Roma ed Ancona. “Erano state deposte in Abruzzo”, afferma il direttore generale della sicurezza alimentare, Giuseppe Ruocco. Intanto a Milano è stata scoperta e posta sotto sequestro una partita di prodotti realizzati con derivati contaminati (omelette surgelate).
Il nome chimico è fluocianobenpirazolo. E’ un insetticida che agisce contro pulci, zecche e parassiti spesso presenti nel pollame creando problemi al sistema nervoso dell’insetto che deve colpire. L’Unione Europea ne vieta l’utilizzo su tutti gli animali destinati all’alimentazione, perchè classificato come “moderatamente tossico” per l’uomo. Il Fipronil ha un effetto “ritardato”: l’insetto colpito, infatti non muore subito, ma resta in vita per “contaminare” la colonia di insetti da cui proviene.
Riportiamo stralci di un’intervista rilasciata dal Prof. Luciano Oscar Atzori, biologo ed esperto di sicurezza alimentare, a Rainews, nella quale si evidenzia che:
Speriamo di aver contribuito a fare un po’ di chiarezza, prima che monti la psicosi da “uova contaminate”.
Ci auguriamo che i controlli siano sempre più efficaci e selettivi per evitare che arrivino in commercio alimenti dannosi per la salute.
Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…
Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…
Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…
Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…
Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…
Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…