Abbacchio a scottadito ricetta originale

Abbacchio a scottadito ricetta originale

L’abbacchio a scottadito, tipica ricetta laziale ma conosciuta e preparata ormai in tutta Italia, è un secondo piatto gustoso e saporito. Ottimo da gustare in ogni stagione, meglio ancora se condiviso in compagnia di amici in una sera d’estate dove è d’obbligo la grigliata, fatta all’aperto con il barbecue.

Si tratta di costolette di agnello, mangiate con le mani quando ancora sono caldissime, ecco il motivo del loro nome.

Abbacchio a scottadito ricetta originaleAbbacchio a scottadito ricetta originale
Se stai organizzando un barbecue tra amici non potranno mancare le costolette di abbacchio! (http://www.cucchiaio.it)

Vediamo insieme il procedimento per la preparazione dell’abbacchio a scottadito seguendo la ricetta originale.

Abbacchio a scottadito ricetta originale: Ingredienti.

  • 12 costolette di abbacchio romano IGP,
  • 100 ml di olio extravergine di oliva,
  • 1 rametto di rosmarino,
  • 2 spicchi di aglio,
  • il succo di 1 limone,
  • sale e pepe q. b.

Preparazione dell’abbacchio scottadito:

Prima di tutto bisogna preparare una marinata, emulsionando in una ciotola l’olio con il succo di metà limone, un pizzico di sale, una macinata di pepe e aromatizzando con il rosmarino e l’aglio pelato e diviso a metà. Appiattire leggermente le costolette con il batticarne, ungerle da ambo i lati con l’emulsione e disporle in un contenitore di vetro con il resto della marinata. Coprire con la pellicola e lasciar insaporire per un’ora in frigorifero.

A questo punto le costolette sono pronte da cuocere sulla brace o su una piastra di ghisa per qualche minuto. L’importante è servirle caldissime, accompagnate da una fetta di limone.

La marinatura della carne è il passaggio più importante per la preparazione della ricetta. (http://magazinedelledonne.it)

Non vi resta che invitare un po’ di amici golosi, preparare la brace ardente al punto giusto e gustare questo piatto squisito dell’Abbacchio a scottadito ricetta originale. Accompagnate il tutto con un buon vino e con tanta allegria! Buon appetito!

Condividi
Tiziana Passalacqua

33 anni e mamma di tre splendidi figli. Innamorata della mia famiglia e, molto spesso, più bambina io di loro! Adoro il mio lavoro che, oltre a regalarmi soddisfazioni, rappresenta il mio momento di svago durante le giornate super indaffarate!

Ultimi articoli

Dimagrisci con gusto e senza fatica

Perdere peso, alle volte, può essere davvero avvilente. Quando si hanno quei chili in più, ci…

12 Marzo 2025

Burri aromatizzati: come utilizzarli in cucina

Facilissimo da fare e gustoso da assaporare, il burro aromatizzato è quell'elemento fantasioso da aggiungere alle vostre…

30 Gennaio 2024

Il boom delle enoteche online in Italia

Il mercato online dei vini e dei liquori in Italia si sta dimostrando il protagonista di una…

24 Novembre 2023

I migliori ristoranti con musica

La combinazione di buon cibo e musica dal vivo è un'esperienza che coinvolge tutti i…

29 Settembre 2023

Come guarnire una torta di compleanno?

Per poter realizzare una torta di compleanno è fondamentale rispettare due requisiti: creatività e fantasia;…

20 Settembre 2023

Tignale e Latteria Turnaria: sei pronto per una esperienza sensoriale?

In questo articolo potrei parlarvi di un posto bellissimo, Tignale sul lago di Garda, di…

25 Luglio 2023