Acqua detox: moda o reale beneficio?

Non esiste blog, pagina internet o rivista dove, almeno una volta, no abbiamo letto di questa acqua “miracolosa”.
Proviamo a capire se si tratta solo di una moda o se i benefici sono reali.

Cos’è l’acqua detox?

acqua detoxacqua detox
acqua detox (misya.info)

La detox water arriva dai lontani, ma ormai sempre più vicini States e non si tratta altro che di infusi o tisane di acqua arricchita da fibre e nutrienti della frutta, verdura o spezie che scegliamo di unirvi.
Il primo beneficio è dato dal fatto che, essendo l’acqua aromatizzata, diventa più facilmente bevibile di una semplice acqua minerale con una conseguente maggiore  idratazione del nostro corpo. Pelle più liscia e luminosa, aumento della diuresi e riduzione della tanto odiata pelle a buccia d’arancia.

La ricetta della detox

acqua detoxacqua detox
acqua detox (chizzocute.it)

La ricetta di acqua detox più replicata è sicuramente quella con zenzero e limone la cui preparazione è molto semplice. Basta, infatti, far bollire per cinque minuti 6/7 cm di zenzero fresco tagliato a striscioline sottili, in 2 lt di acqua. Una volta spento il fuoco aggiungiamo il succo di 3 limoni e 1 limone tagliato a fettine. Lasciamo in infusione dalle 3 ore fino a un max di una notte, filtriamo il tutto e lasciamo raffreddare in frigorifero.
Questa semplice ricetta oltre ad essere usata come bevanda depurativa si presta anche come veloce ma gustoso aperitivo grazie al sapore leggermente piccante dello zenzero.

Ci sono però, tante varianti e in molti casi è possibile unire la frutta e verdura direttamente ad acqua a temperatura ambiente senza bisogno di farla bollire, semplicemente lavando accuratamente prima i frutti, meglio se non trattati o da agricoltura biologica.

[eat]

Sarebbe bene preferire un contenitore di vetro ad una di plastica. In commercio ce ne sono tanti tipi anche da viaggio che ci consentono di consumare la nostra acqua detox anche quando siamo in giro, in ufficio o perché no, in spiaggia.
Questi contenitori oltre a contenere l’acqua, hanno anche al centro un apposito spazio per lasciare in infusione i pezzi di frutta o verdura che abbiamo scelto.
Se la nostra esigenza è quella di rinfrescarci, possiamo unire all’acqua menta e cetriolo, se invece ci affligge il gonfiore agli arti inferiori dovuto al forte caldo, sceglieremo mirtilli o frutti rossi per il loro potere vasotonico. Carote e agrumi saranno la nostra preferenza per un effetto disinfettante e antiossidante.

Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti, il segreto è bere bere bere!

[amazon_link asins=’B01ALL1Y2A’ template=’ProductCarousel’ store=’cu02-21′ marketplace=’IT’ link_id=”]

Condividi

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025