Pecora Nera

Bio e Equo a Roma

Biopolis Store

Via Tripolitania, 39 (Africano) Tel. 06/86580314 Chiuso: Domenica

Offerta – Un vero e proprio supermercato, fornito e curato, con un’offerta varia e totalmente virata al naturale, agli articoli da agricoltura biologica e biodinamica di produttori attentamente selezionati. Gli scaffali sono ben organizzati per facilitare il cliente nella spesa e il personale si dimostra disponibile e informato, anche se non sempre immediatamente reperibile. Tra i banchi dei freschi con frutta e verdura ovviamente bio, i frigo con una varietà di surgelati e le scaffalature dove trovano posto i prodotti da dispensa o quelli per la cura della casa e della persona, spiccano i banchi del forno, con una quantità di pani preparati con farine diverse. L’offerta infatti si completa con una serie di alimenti adatti a celiaci ed intolleranti.

La Capra Rampante

Via Donatello, 65 (Stadio Flaminio) Tel. 06/94359365 Chiuso: Domenica

Offerta – Un paradiso del biologico all’ombra del MAXXI, dove soddisfare i propri desideri acquistando praticamente ogni genere di prodotto proveniente da agricoltura biologica, biodinamica ed ecosostenibile, frutto del lavoro di aziende attentamente selezionate anche per la loro filosofia produttiva. In uno spazio allestito in modo pratico e ordinato il cliente è libero di curiosare tra gli scaffali, potendo contare su un personale competente qualora ce ne fosse bisogno. Tra frutta e verdura freschi, pasta artigianale, riso e cereali, conserve, biscotti, cioccolato e una piccola e curata selezione enologica, ovviamente bio, c’è un ampio spazio dedicato ai prodotti a km0, presentati con degustazioni a cadenza regolare. Non mancano i prodotti per la casa, per l’igiene personale ma anche libri e giochi per i più piccoli, ovviamente coerenti al resto dell’offerta.

Altre sedi: Via di Porta Castello, 36 (Borgo Pio) Tel. 06/68210977

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Pubblicato da
Tag: bio e equo

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025