Biscotti bouquet alla rosa e violetta

Siete pronti a stupire? Lasciatevi ispirare dalla natura nella realizzazione di questi biscotti. Ecco la ricetta per preparare i biscotti bouquet alla rosa e violetta

Ingredienti per preparare i Biscotti bouquet alla rosa e violetta

biscotti bouquetbiscotti bouquet
Biscotti bouquet alla rosa e violetta (http://www.funnyton.com)
  • 120 gr di burro
  • 200 gr di farina
  • 2 cucchiai di uovo
  • 35 gr di zucchero alla rosa (accantonatene anche qualche altro cucchiaio per spolverarne sui biscotti)
  • 35 gr di zucchero alla violetta (accantonatene anche qualche altro cucchiaio per spolverarne sui biscotti)
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 2 cucchiaini di sciroppo di sambuco

Come fare i Biscotti bouquet alla rosa e violetta

  1. Prendete metà del burro e lavoratelo con un cucchiaio di uovo e lo zucchero alla rosa
  2. Continuate a lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un composto spumoso
  3. Aggiungete metà della farina, del bicarbonato e del sale
  4. Aggiungete, a questo punto, metà dello sciroppo e della vaniglia
  5. Lavorate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio
  6. Ripetete il medesimo procedimento utilizzando lo zucchero alla violetta
  7. Mettete l’impasto in una terrina
  8. Fate riposare per 15 minuti l’impasto nella terrina in frigo
  9. Stendete l’impasto con uno spessore di 5 mm

Per realizzare i biscotti utilizzate gli stampi che preferite

  1. Premete lo stampo a fondo nell’impasto
  2. Rifinite il biscotto con un coppapasta
  3. Spolverate i biscotti con lo zucchero aromatizzato tenuto da parte precedentemente
  4. Foderate una teglia con della carta da forno
  5. Posizionate i biscotti sulla teglia da forno foderata
  6. Cuocete in forno a 200°C per 10-15 minuti
  7. Quando i biscotti avranno raggiunto un colorito dorato tirateli via dal forno
  8. Lasciate raffreddare prima di servirli
Condividi
Deborah Farinon

In volo sulle ali della mia fantasia! Così mi descrivo sin da quando sono una bambina, perché così è come mi sento: sono curiosa e adoro farmi stupire continuamente da ciò che mi circonda, amo la natura, le sfide, la creatività. Tutto questo mi ha permesso di diventare la persona che oggi sono e fare il lavoro dei miei sogni: l’educatrice! Non si deve mai aver paura di mettersi in gioco!!!

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025