Biscotti di canapa (cannabis), legali e gustosi.

Biscotti di canapa (meglio conosciuta come cannabis) fatti in casa, un dolce semplice e molto buono adatto per stupire i vostri commensali ed offrirgli un sapore diverso dai soliti, unico e completamente legale anche in Italia.

Infatti da poco più di un anno, la coltivazione industriale della canapa in Italia è tornata ad essere completamente legale e ci potrà rivedere protagonisti in Europa e nel mondo come lo eravamo già circa 50 anni fa.

Curiosità sulla canapa in cucina

La farina di canapaLa farina di canapa
La farina di canapa

Dal piccolo seme di canapa si estrae il prezioso olio, ricco di oligominerali, acidi grassi, omega 3 e 6.
La farina, ricca di fibre, oleosa e priva di glutine, ha un retrogusto di nocciola e si presta bene per preparazioni dolci e salate nella proporzione che va dal 10 al 35/40%.
Il seme intero si può tostare o lasciare così com’è, aggiungere all’impasto del pane o in quello dei biscotti, sulle insalate o nello yogurt.
Il seme decorticato è sicuramente quello più “comodo” da usare e apprezzare. Ha un sapore delicato e si abbina bene al dolce e al salato.
L’infiorescenza con semi e foglie viene raccolta a mano e fatta essiccare a bassa temperatura. Viene impiegata per fare tisane dalle proprietà miorilassanti.

Ora passiamo ai nostri gustosi biscotti.

Ingredienti

Ingrediente principale, la farina di canapa
  • 220 gr. di farina tipo1
  • 30 gr. di farina di canapa
  • 10 gr. di lievitante naturale
  • 60 gr. di zucchero di canna
  • 60 ml di olio di mais, scorza di limone
  • 200 ml di acqua.

n.b. L’acqua la potete sostituire con del succo di mela, mandarino, latte di mandorla, di riso, ricordate di diminuire lo zucchero se usate un liquido di suo già dolce.

Se non sapete dove acquistare farina di canapa, olio ed altri prodotti industiali di questa pintaggione, cliccate qui e scoprite tutti i prodotti di canapa quelli in vendita su Amazon Italia.

Preparazione dei biscotti di canapa

Iniziamo la preparazione, uniamo prima gli ingredienti asciutti eliminando i grumi, poi l’olio e l’acqua. Impastiamo con le mani fino ad ottenere un bell’impasto compatto e liscio.

Aggiungete all’impasto (secondo il periodo dell’anno in cui vi trovate) semi di canapa interi precedentemente tostati, nocciole, scaglie di fondente, uvetta, noci, frutta essiccata, spezie, o il residuo che abbiamo ottenuto dal latte di mandorla.

Impasto di canapa

Lasciamo riposare l’impasto coperto per circa mezz’ora poi lo impastiamo nuovamente e lo stendiamo con un mattarello e con l’aiuto di un coltello o di formine iniziamo a dar forma ai nostri biscotti.

Fase finale

Scaldiamo il forno a circa 180° inforniamo finché non risulteranno dorati. Far raffreddare su una griglia e riporli in una scatola di metallo.

Questo impasto decisamente versatile, oltre ai biscotti si presta molto bene anche come base per torte tipo crostate che potrete farcire come più vi piace.

Biscotti con farina di canapa

Buon dolce alla cannabis e buon divertimento a tutti!!!

Condividi
Alessio Alessandrini

CEO e Cofondatore della Cudriec Srl, società di comunicazione, consulenza nel marketing digitale per aziende e formazione nel campo delle nuove tecnologie IA. Direttore editoriale della testata Moondo.info, vice presidente della associazione nazionale AssoInnovatori, iscritto nell'albo degli Innovation Manager e membro dell'AISM Associazione Italiana Sviluppo Marketing Sono una buona forchetta ed amo sia la cucina ricercata che il trash food, in poche parole, un onnivoro nerd ma di classe :) . Adoro i mezzi di informazione, i video game, i codici, le nuove tecnologie e le buone strategie. Felice del mio lavoro e sereno nella vita devo gran parte di tutto ciò alla mia compagna Lia ed al mio unico e vero capolavoro, Flavia.

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025