Come mangiare alimenti senza conservanti? (pixabay.com by
Se stai seguendo una dieta o un’alimentazione sana ed equilibrata, sappiamo bene che è importante preferire alimenti senza conservanti. Quindi, è bene escludere innanzitutto tutti i cibi lavorati industrialmente, che contengono una varietà di sostanze chimiche e additivi che vengono aggiunti per diversi motivi. In ogni modo, se vuoi essere un consumatore consapevole, devi saper leggere attentamente un’etichetta, in modo da evitare gli alimenti o i prodotti alimentari che contengono dei conservanti che non vuoi mangiare.
Il metodo più semplice per sbarazzarti di alimenti ricchi di conservanti ed additivi è quello di preparare in casa alcuni alimenti, senza far uso di ingredienti già pronti. Un esempio di alimenti che è possibile preparare in casa è: condimenti per insalate, salse o marinate, pane, pasti monoporzione da riporre nel congelatore, frutta e verdura fresca da conservare in freezer.
Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…
Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…
Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…
Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…
Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…
Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…