La radice di rafano (https://sorgentenatura.it)
Conosciuto anche come Cren o Barbaforte in Italia il Rafano è una pianta che nasce spontaneo in tutte quelle zone vicino ai corsi d’acqua e nei posti umidi. Anche se la sua natura è spontanea, questa pianta viene coltivata come una pianta annuale.Data la sua natura, essa possiede tantissime caratteristiche benefiche e curative per il nostro organismo. La sua radice ha un componente principale: l’olio essenziale volatile. Questa radice, dal sapore acre e un po’ piccante, ricorda la senape. La radice contiene molta vitamina C e B ed anche molti minerali quali: calcio, magnesio, sodio. Attraverso di essa il nostro corpo può assumere la giusta quantità di proteine e fibre. È bene ricordare che questa radice mantiene vive le proprie caratteristiche finché è fresca.
Assumendo la radice di rafano grattugiata o elaborata e ridotta in salsa, è possibile ottenere dei benefici per il nostro corpo. La radice di cren, infatti, è un ottimo:
Inoltre il rafano può essere utilizzato per alleviare i sintomi del raffreddore, dell’influenza e della tosse, particolarmente presenti in questo ultimo periodo.
Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…
Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…
Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…
Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…
Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…
Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…