Consigli e curiosità

Conosci veramente tutti i vantaggi della cottura a vapore?

Fino alla fine degli anni’80 è stata una delle metodologie di cottura più diffuse per poi andare a scomparire quasi completamente. Oggi, per fortuna, la stiamo riscoprendo: e te conosci veramente tutti i vantaggi della cottura a vapore?

La cottura a vapore

Cottura a vaporeCottura a vapore
Cottura a vapore (foto by Unsplash)

Quando si parla di cottura a vapore in molti storcono un po’ il naso, e sbagliano! La cottura a vapore non è un processo che, come comunemente si pensa, rende i cibi insipidi e poco gustosi, tutt’altro. Attraverso la cottura a vapore è possibile rinunciare alle calorie, ai grassi, all’uso dell’olio senza rinunciare al buon sapore e al gusto. Questo tipo di cottura, infatti sfrutta la capacità del vapore acqueo, che trasmettendo il calore all’alimento lo cuoce. Però, il dettaglio funzionale è che in questo modo si evita di mettere in contatto diretto l’alimento con l’acqua, scongiurando ogni dispersione delle componenti nutritive e delle vitamine.

Cottura al vapore e tradizione

La cottura al vapore ci giunge da molto lontano sia in termini storici che geografici. Basti pensare, infatti, a tanti piatti della tradizione orientale. In Cina, ad esempio, sono molto diffusi i ravioli al vapore, e così anche in India o Giappone la cucina al vapore è di casa. Ma non solo l’Oriente, diciamo che per la maggior parte dei casi di tradizione culinaria etnica viene utilizzata questo modo di cucinare gli alimenti. Il Cuscus, piatto tradizionale del Nord Africa, è un altro di questi casi. In Europa, invece, la cottura a vapore è particolarmente diffusa per cucinare le verdure o alcuni tipologie di carne.

Cottura a vapore e salute

La caratteristica fondamentale della cottura a vapore è data proprio dall’inutilizzo di condimento grassi quali l’olio. Inoltre, attraverso questo metodo tutte le proprietà benefiche e le vitamine restano inalterate, apportando al nostro organismo solo benefici. Le caratteristiche positive della cucina a vapore sono talmente tante che viene consigliata anche in casi di diete per la perdita di peso o per particolari casi di salute.

In questo caso si può realmente dire che mangiare in modo salutare non preclude la perdita del gusto!

Condividi
Deborah Farinon

In volo sulle ali della mia fantasia! Così mi descrivo sin da quando sono una bambina, perché così è come mi sento: sono curiosa e adoro farmi stupire continuamente da ciò che mi circonda, amo la natura, le sfide, la creatività. Tutto questo mi ha permesso di diventare la persona che oggi sono e fare il lavoro dei miei sogni: l’educatrice! Non si deve mai aver paura di mettersi in gioco!!!

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025