Prova la dieta del riso (free photo by pixabay.com)
Grazie alle sue infinite proprietà, il riso diventa un forte alleato se hai intenzione di depurare il tuo organismo e perdere peso. Prova la dieta del riso per tornare in forma dopo le vacanze estive!
Come accennato nei precedenti articoli, il riso è un alimento che da secoli è presente sulle nostre tavole, a prescindere dalle diete. Le sue proprietà sono molto utili per chiunque e portano benefici alla nostra vita quotidiana in molti modi. Ad esempio, è un alimento disintossicante, ingrediente base nelle diete detox, soprattutto quando hai bisogno di rigenerarti. Il riso integrale, ricco di fibre, aiuta la digestione ed è un ottimo alleato contro la costipazione. Il riso bianco, invece, grazie all’alto contenuto di amido, è molto efficace contro la diarrea. Le proteine del riso sono povere di tossine e di glutine e questo lo rende un alimento perfetto anche per i celiaci e per chi vuole seguire una dieta senza glutine. Il riso rosso o il riso nero, invece, sono perfetti alleati contro l’ipertensione, aiutando a regolare la pressione del sangue, e contro il colesterolo alto. In poche parole, grazie al potente effetto depurante, all’aiuto nella digestione e contro il colesterolo, è l’alimento ideale per una dieta del riso ad hoc.
La dieta del riso è suddivisa in due fasi: una dieta di tre giorni per disintossicare e una dieta di nove giorni per dimagrire velocemente. In questo modo sarà semplice ottenere la pancia piatta tanto desiderata, giusto in tempo per la prova costume.
I risultati sono stupefacenti, l’importante è mangiare esclusivamente riso. Preferire riso integrale, da alternare ad altri cereali, come orzo, miglio, segale o quinoa. Ecco un menù tipo della dieta del riso dei tre giorni:
Questa seconda fase, promette di far perdere 5 kg in 9 giorni di programma. Anche in questo caso si consiglia di preferire il riso integrale, non più di 80 g a porzione. Ecco un menù tipo:
Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…
Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…
Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…
Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…
Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…
Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…