focaccine
Ecco la ricetta per delle gustose focaccine con un impasto ricco di ingredienti e ripiene di mortadella, carciofini e pistacchi per allietare le vostre merende golose!
100 g di foglie di spinaci
20 g di burro
3 cipollotti tritati finemente
155 g di farina con lievito
50 g di parmigiano grattugiato
80 ml di latte fresco
200 g di carciofini sott’olio sgocciolati
60 ml di panna da cucina
100 g di mortadella a fette sottili
1 ½ cucchiaio di pistacchi tritati finemente
Iniziate scaldano il forno a 220°. Poi lavate gli spinaci e scottateli in acqua bollente per 2 minuti, scolate e lasciateli raffreddare. Strizzate le foglie con le mani e tritatele finemente. Fate sciogliere il burro in un pentolino, aggiungete i cipollotti e fateli appassire cuocendoli a fuoco lento per 2 minuti.
[eat]
Setacciate la farina in una ciotola, disponetela a fontana e unite gli spinaci, i cipollotti e il parmigiano. Amalgamate gli ingredienti con l’aiuto di un coltello a lama piatta e versate tanto latte quanto basta per ottenere un impasto denso e cremoso. Trasferitelo su una superficie leggermente infarinata e continuate a lavorarlo fino a renderlo omogeneo. Stendete la pasta in una sfoglia di circa 1,5 cm di spessore e con uno stampino di 4 cm di diametro tagliate 30 dischi. Imburrate leggermente una teglia da forno, sistemate i dischi uno vicino all’atro e spennellateli con del latte. Infornate per 10-12 minuti fino a quando non sono ben dorati.
Frullate in un mixer i carciofini fino a ottenere un composto cremoso, unite la panna e azionate il mixer ancora per qualche secondo. Aggiustate di sale e pepe e tenete da parte.
Tagliate in due le focaccine, farcite ogni metà con la crema di carciofi, qualche pezzetto di mortadella e una spolverata di pistacchi tritati grossolanamente.
http://eat.cudriec.com/pepite-allo-zafferano-dei-finger-food-semplici-e-gustosi/
Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…
Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…
Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…
Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…
Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…
Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…