Frittata di Scammaro
Ingredienti per 4 persone:
Preparazione della frittata di Scammaro:
In una padella antiaderente dal diametro di 28 cm., mettere tutti gli ingredienti, a parte gli spaghetti e il prezzemolo, e tenere su fuoco lento 10 minuti, rimestando ogni tanto per disfare le acciughe. Poi spegnere il fuoco, eliminare l’aglio e il peperoncino e tenere a parte.
In abbondante acqua bollente moderatamente salata, calare i vermicelli, scolarli al dente, versarli nella padella di cottura del condimento, aggiungere il prezzemolo e una macinata di pepe, mischiare, livellare con una paletta e cuocere su fuoco basso fin quando i vermicelli prendono un bel colore dorato.
Durante questo tempo, roteare la padella inclinandola per dorare anche i bordi della frittata.
A questo punto, con l’aiuto di un coperchio o di un piatto, capovolgere la frittata per fare prendere una doratura completa dall’altro lato.
Lasciare intiepidire qualche minuto su carta assorbente e portare a tavola.
Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…
Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…
Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…
Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…
Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…
Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…