Gamberoni profumati
Susy ha sempre cucinato divinamente, eppure riesce ancora a stupirmi. Questa settimana voglio proporvi l’ultima delle sue meraviglie. Se volete conquistare qualcuno, questo è il modo giusto: Gamberoni impanati con mandorle pistacchi pangrattato e lime.
Ingredienti per 4 persone
Questa ricetta è tanto buona quanto facile. Per renderla facilissima io delego la parte più complessa al mio pescivendolo di fiducia. Lascio a lui l’onore di pulire i miei gamberoni e fingo di non sentire la voce di Susy che mi tormenta: “E che ci vuole, basta lasciare testa e coda e togliere solo carapace e intestino”.
Diciamocelo onestamente, non è difficile, ma potendoselo risparmiare, perché no?!. Una volta puliti i gamberoni, prima di iniziare la fase di impanatura, accendete il forno completo non ventilato a 180°, in modo che sia ben caldo al momento della cottura.
Procediamo con la preparazione dei nostri gamberoni impanati, già puliti. Riponete su un tagliere mandorle e pistacchi e con un coltello riducete il tutto a granella. Versate il composto in una ciotolina e aggiungete pangrattato e buccia di lime.
Prendete i vostri gamberoni ben puliti, ungeteli con dell’olio EVO, poi passateli nella panatura appena preparata e stendeteli su una teglia precedentemente coperta con la carta forno.
Infornate e lasciate cuocere per 10 minuti.
Et voilà, il piatto è servito. Noi vi abbiamo avvisati… provare per credere!
Leggi anche:
Linguine ai Polipetti
Sandwich di polenta e baccalà
Ricetta Cous cous esotico
Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…
Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…
Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…
Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…
Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…
Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…