Granita siciliana al cioccolato, una goduria per il palato!

La granita siciliana al cioccolato è un dessert tipico del posto, consumato con molto piacere nelle calde giornate estive. Realizzarlo in casa è davvero semplice, bastano pochi ingredienti per assaporare tutto il gusto della Sicilia a casa tua.

Granita siciliana al cioccolato, una goduria per il palato!

La granita siciliana al cioccolato è un dessert rinfrescante e davvero gustoso. Di certo, chi ama il cioccolato non può farsela sfuggire e per dare il tocco finale, basta aggiungere un po’ di panna montata. La granita al cioccolato è una ricetta tipica catanese, consumata come da tradizione per colazione o per merenda, un tempo accompagnata dal pane che oggi è stato sostituito con la brioscia.

Pochi ingredienti per una preparazione semplice e veloce. E’ possibile utilizzare la gelatiera, oppure basta mescolarla di tanto in tanto durante il raffreddamento nel congelatore.

Ingredienti:

  • 50 g di cacao amaro,
  • 150 g di zucchero,
  • 500 ml di acqua,
  • mezzo cucchiaio di cannella

    Granita siciliana al cioccolato, una goduria per il palato! (www.misya.info)

Come si prepara una granita al cioccolato?

Per preparare una buonissima granita siciliana al cioccolato, prima di tutto mettere in una ciotola lo zucchero, il cacao e la cannella e amalgamare lentamente il tutto. Aggiungere poco alla volta l’acqua tiepida.

Quando sarà tutto perfettamente amalgamato, chiudere la ciotola con un coperchio e metterla in congelatore. Mescolare con una forchetta ogni 30 minuti, fino a quando sarà completamente congelata, ci vorranno circa 3 ore. Se avete la macchina del gelato sarà pronta in massimo 40 minuti.

Servite la granita al cioccolato in coppe raffreddate in freezer, accompagnatela se volete con della panna montata e delle cialde.

Condividi
Tiziana Passalacqua

33 anni e mamma di tre splendidi figli. Innamorata della mia famiglia e, molto spesso, più bambina io di loro! Adoro il mio lavoro che, oltre a regalarmi soddisfazioni, rappresenta il mio momento di svago durante le giornate super indaffarate!

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025