Il menù perfetto da consumare in aereo contro l'ansia da viaggio, direttamente da Oxford

Se il viaggio in aereo vi terrorizza, se il solo pensiero vi mette ansia, se vi spaventa il jet lag, tranquilli esiste un rimedio a tutto questo che vi permetterà di trascorrere ore tranquille durante il volo.

Gli snacks di Charles Spence

aereoaereo
pasto in aereo di charles spence (twitter)

La soluzione che vi donerà calma e serenità, ed eviterà gonfiore e problemi di jet lag, è un pasto consumato a bordo ideato da Charles Spence, professore all’Università di Oxford.
Charles Spence è uno psicologo sperimentale specializzato in percezione del cibo. La compagnia aerea britannica low cost, Monarch, lo ha reclutato per usufruire delle sue competenze a beneficio dei passeggeri.
Il professore ha ideato un pasto da consumare in areo creando il giusto equilibrio per dare energia e ridurre lo stress dei viaggiatori.
Il pasto include un gelato all’Echinacea, che rafforza il sistema immunitario, un dolce mochi di riso con thè verde e lavanda, un infuso d’erbe in grado di ridurre il gonfiore e una barretta dolce alla nocciola con funghi e pomodoro, messa a punto per “tenere i sensi svegli”. Il tutto servito secondo un preciso schema che, oltre a portare benefici, terrà distratti dal viaggio i passeggeri.

Un pasto di 4 portate

Pasto in aereo di Charles spence (twitter)

Prima che l’aereo decolli viene servito il gelato, perché dovrebbe aiutare a prevenire raffreddore e altre malattie contagiose che si possono contrarre in volo. La curiosità è che il colore del gelato è nero e per un motivo preciso. La sua funzione è quella di stupire i passeggeri e tenerli occupati facendoli tornare con la mente ai dolci della propria infanzia e far scaturire, dunque, pensieri nostalgici.
Subito dopo il decollo viene servito il mochi, il tradizionale dolce nipponico costituito da una pasta bianca e morbida di riso glutinoso. La consistenza così malleabile, secondo Spence, aiuterebbe i passeggeri a rilassare i nervi: l’effetto che produce è lo stesso di quando si mastica una gomma.
A trenta minuti dalla partenza, si procede con la terza portata, ovvero un infuso d’erbe a base di camomilla, semi di finocchio e alga accompagnato con un biscotto croccante. Questo dovrebbe aiutare ad evitare il senso di gonfiore e l’indigestione.
Infine, prima di atterrare, per concludere questo particolare pasto aereo vengono distribuite delle barrette alle nocciole caramellate ricoperte da una polvere ricavata da funghi e pomodori. La barretta dovrebbe contribuire a risvegliare i sensi di chi viaggia.
[eat]
“Viaggiare è uno di quei momenti in cui ci sentiamo sotto pressione e di corsa, quindi mangiare bene passa spesso in secondo piano”, ha spiegato Spence. “Mi è piaciuto lavorare con Monarch per far sì che il cibo creasse il primo vero pasto “felice” e trascinasse il più velocemente possibile i viaggiatori in quel mood da vacanza”.
Prima del lancio di questi snacks è stato fatto un sondaggio su 2000 britannici e ne è risultato che per il 39% dei viaggiatori è proprio lo stress il principale nemico delle vacanze, secondo soltanto al brutto tempo.

http://eat.cudriec.com/consigli-sedurre-un-uomo-cibo/

Condividi
Marida Muscianese

Le mie relazioni con le serie tv sono state le più durature e affidabili della mia vita, soprattutto in quelle giornate grigie e spente dove una tazza di tè, una coperta e un episodio dopo l’altro mi hanno resa la vecchia talpa appassionata che sono ora. Amo viaggiare e non appena ho l’occasione scappo verso una nuova meta, pronta a farmi affascinare da nuovi panorami e sperimentare nuovi cibi e sapori.

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025