Sono molte le varianti del pesce azzurro, tutte però hanno un comune denominatore: fanno bene al cuore e alla linea. (http://www.ilsanoquotidiano.com)
Il pesce azzurro: scopriamo le nobili caratteristiche del cosiddetto pesce povero
Sapete che nel mare esistono circa 25.000 specie di pesci diversi? E solo pochissimi non sono commestibili. Nel Mediterraneo se ne contano ufficialmente circa 500 specie, ma quelle conosciute e che normalmente consumiamo sono al massimo 30 o 40. Esistono tantissime varietà meno conosciute e meno pregiate che sono gustosissime e con un grande valore gastronomico. In particolare il nostro mare è ricco di pesce azzurro e questa prerogativa lo rende anche alquanto economico, oltre ad avere grandi qualità nutrizionali.
Infatti le loro carni sono facilmente digeribili e contengono grassi insaturi Omega 3. Però, proprio perché contengono una quantità di grassi maggiore degli altri pesci, per evitare che si deteriorino devono essere conservati nel modo giusto. Si consiglia di consumare il pesce azzurro rapidamente e di congelarlo solo se freschissimo. Quando parliamo di pesce azzurro, generalmente, ci riferiamo a quei pesci che hanno una colorazione dorsale blu scuro e ventrale argentea.
Vediamo di seguito quali sono le varietà di pesce azzurro presenti sul mercato e le loro caratteristiche.
[eat]
Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…
Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…
Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…
Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…
Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…
Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…