L’anguria, il frutto dell’estate. Scopri tutti i benefici (pixabay.com by congerdesign)
Oltre ad essere rinfrescante e dissetante, l’ anguria è ricca di vitamine, minerali e molte altre proprietà benefiche per il nostro organismo. Scopriamole insieme.
L’ anguria è composta per il 93% circa di acqua, dal 6,5% di zuccheri, dallo 0,6% di proteine, dallo 0,4% da fibre alimentari e dallo 2,5% di ceneri. Non contiene grassi. Grazie all’alto contenuto di acqua, l’anguria è sicuramente un frutto dissetante con proprietà diuretiche e depurative per l’organismo. Per queste proprietà disintossicanti, la sua assunzione può portare benefici in caso di gonfiore dovuto a ritenzione idrica.
Oltre alle sostanze già citate, l’ anguria è ricca di magnesio, manganese, fluoro, rame, selenio, sodio ,potassio, ferro e fosforo, tutti minerali fondamentale per il benessere del nostro organismo. Contiene inoltre le seguenti vitamine: Vitamina A, tiamina (vitamina B1), riboflavina (Vitamina B2), niacina (vitamina B3), B5, B6, Vitamina C, Vitamin E e J. Gli zuccheri si dividono in destrosio, fruttosio e saccarosio.
Contiene inoltre i seguenti aminoacidi: acido aspartico, acido glutammico, alanina, arginina, cistina, glicina, citrullina, fenilalanina, istidina, isoleucina, leucina, lisina, prolina, metionina, serina, tirosina, valina e treonina.
Da sottolineare la presenza di beta-carotene e licopene che conferisce all’anguria il tipico colore rosso, allo stesso modo dei pomodori che ne sono particolarmente ricchi.
L’ anguria è il frutto dell’estate e mangiarla quotidianamente apporta i seguenti benefici per il nostro organismo:
• Combatte la stanchezza: la discreta quantità di Sali minerali è innanzitutto utile per contrastare il senso di stanchezza e spossatezza che frequentemente si presentano nei periodi estivi particolarmente caldi.
• Diuretica: grazie all’alto contenuto di acqua, l’anguria è sicuramente un frutto dissetante con proprietà diuretiche e depurative dell’organismo. Per queste proprietà diuretiche, depurative e disintossicanti, la sua assunzione può apportare benefici in caso di gonfiore dovuto a ritenzione idrica.
• Basso apporto calorico: sebbene la sua polpa sia particolarmente dolce, l’anguria presenta un apporto calorico particolarmente basso ed è quindi indicata per le diete dimagranti proprio per il suo effetto saziante e non ingrassante.
Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…
Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…
Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…
Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…
Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…
Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…