marmellata di pesche e zafferano (zerospreco.com)
Per chi è alla ricerca di gusti particolari e diversi dal solito, ecco una marmellata di pesche e zafferano da gustare da sola o per farcire dolci originali! Vediamo come preparare la marmellata di pesche e zafferano ottima per ricette dolci ma anche da abbinare ai formaggi o piatti salati.
1 kg di pesche
1 bustina di zafferano
1 bustina di fruttapec
1kg di zucchero
Leggi anche: Marmellata ai petali di rose, un tocco di eleganza per i tuoi dolci
Iniziare con le pesche che dovranno essere lavate, private del nocciolo e tagliate a pezzi fini. Metterle in una pentola alta, aggiungere lo zafferano e mescolare bene. poi aggiungere il fruttapec e portare ad ebollizione mescolando in continuazione e far bollire per 1 minuto. Poi unire lo zucchero in maniera graduale e riportare ad ebollizione. Far bollire per 3 minuti a fuoco vivace, sempre mescolando.
Leggi anche: Vuoi preparare una marmellata speciale per i tuoi dolci? Marmellata di cedro e zenzero
Togliere la pentola dal fuoco e mescolare per un minuto, facendo dissolvere l’eventuale schiuma. Una volta valutata la consistenza della confettura, versare il composto nei vasetti sterilizzati, richiudere ermeticamente e capovolgere i vasetti per 5 minuti.
Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…
Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…
Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…
Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…
Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…
Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…