Paghiamo per assaggiare la nostra birra, l'annuncio arriva da Londra

“Paghiamo per assaggiare la nostra birra”, a Londra la Meantine Brewing Company cerca personale per un impiego davvero innovativo che fa gola a tanti appassionati di birra.

Si tratta di un impegno è di 3 ore a settimana per uno stipendio molto “competitivo” che ha già creato agitazione tra tanti pretendenti al posto di lavoro dei sogni.

L’offerta

Se avete mai sognato di essere pagati per bere birra, l’annuncio pubblicato dall’impresa Meantime Brewing Company di Londra, è ciò che fa al caso vostro. La società, con sede nel distretto di Greenwich, ha lanciato un’offerta di lavoro su Linkedin per trovare un degustatore professionale di birra. Il fortunato dovrà lavorare per tre ore a settimana ogni venerdì e il suo compito sarà assaporare gusti e retrogusti dei prodotti prima di essere lanciati sul mercato.

Il ruolo

Gli assaggiatori, spiega l’impresa nell’annuncio, hanno un ruolo chiave nella compagnia: con i loro consigli aiutano a tracciare il futuro e la solidità del marchio, cercando di intercettare i sapori che riusciranno a conquistare i palati dei clienti. Una responsabilità non da poco, per cui l’azienda “offrirà uno stipendio competitivo”.

[eat]

Come fare per candidarsi

Per candidarsi è necessario essere un profondo conoscitore delle bevande alcoliche, dei diversi tipi di birra e dei suoi ingredienti.
Inoltre bisogna scrivere un post di 30 righe in cui si spiega perché si dovrebbe essere scelti.
Il post deve essere accompagnato dall’hashtag #Pickmemeantime e da un video o una foto.

Benefit per assaggiare birra

Oltre allo stipendio c’è anche il “benefit”: al prescelto la società metterà a disposizione una vasta gamma di prodotti aziendali. In poche parole, birra gratis anche fuori dal lavoro.

http://eat.cudriec.com/approccio-alla-birra-come-nasce-una-buona-birra/

Condividi
Alessio Alessandrini

CEO e Cofondatore della Cudriec Srl, società di comunicazione, consulenza nel marketing digitale per aziende e formazione nel campo delle nuove tecnologie IA. Direttore editoriale della testata Moondo.info, vice presidente della associazione nazionale AssoInnovatori, iscritto nell'albo degli Innovation Manager e membro dell'AISM Associazione Italiana Sviluppo Marketing Sono una buona forchetta ed amo sia la cucina ricercata che il trash food, in poche parole, un onnivoro nerd ma di classe :) . Adoro i mezzi di informazione, i video game, i codici, le nuove tecnologie e le buone strategie. Felice del mio lavoro e sereno nella vita devo gran parte di tutto ciò alla mia compagna Lia ed al mio unico e vero capolavoro, Flavia.

Ultimi articoli

Dimagrisci con gusto e senza fatica

Perdere peso, alle volte, può essere davvero avvilente. Quando si hanno quei chili in più, ci…

12 Marzo 2025

Burri aromatizzati: come utilizzarli in cucina

Facilissimo da fare e gustoso da assaporare, il burro aromatizzato è quell'elemento fantasioso da aggiungere alle vostre…

30 Gennaio 2024

Il boom delle enoteche online in Italia

Il mercato online dei vini e dei liquori in Italia si sta dimostrando il protagonista di una…

24 Novembre 2023

I migliori ristoranti con musica

La combinazione di buon cibo e musica dal vivo è un'esperienza che coinvolge tutti i…

29 Settembre 2023

Come guarnire una torta di compleanno?

Per poter realizzare una torta di compleanno è fondamentale rispettare due requisiti: creatività e fantasia;…

20 Settembre 2023

Tignale e Latteria Turnaria: sei pronto per una esperienza sensoriale?

In questo articolo potrei parlarvi di un posto bellissimo, Tignale sul lago di Garda, di…

25 Luglio 2023