Pancakes salati alle erbe aromatiche

Tutti conoscono i pancakes dolci in perfetto stile americano, la colazione dei campioni o per meglio dire dei buon gustai! Ma avete mai provato a rivisitare la ricetta e fare dei pancakes salati? I pancakes salati alle erbe sono una ricetta originale da preparare per un brunch o anche per abbondanti colazioni salate e dolci.

Ingredienti:

pancakespancakes
pancakes salati alle erbe

Ricetta per circa 50 pancakes
60 g di farina
60 g di farina con lievito
1 uovo sbattuto leggermente
125 ml di latte fresco
20 g di erbe aromatiche miste erba cipollina, prezzemolo, basilico
1 cucchiaino di grani di pepe nero macinati

Preparazione:

[eat]

Per preparare i pancakes salati bisogna iniziare dalle erbe che dovranno essere tritate separatamente: l’erba cipollina, il basilico e il prezzemolo. Poi setacciate le due farine in una ciotola capiente, create una piccola fontana e mettetevi gradualmente l’uovo e il latte, e amalgamate il tutto fino a ottenere una pastella liscia e omogenea. Infine aggiungete le erbe aromatiche tritate, basilico, prezzemolo, erba cipollina e condite con sale e pepe, lavorate il tutto con la frusta.

[amazon_link asins=’B00ZY0S076′ template=’ProductCarousel’ store=’cu02-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ 38e8c820-864e-11e7-abe6-0d916e7569ce’]

In una piccola padella antiaderente mettete 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e scaldatelo sul fuoco. Prendete 3 cucchiaiate di impasto alla volta e adagiatele in padella, formando 3 pancakes che cuocerete da entrambi i lati fino a farli diventare dorati. Potete aggiungere più impasto se volete ottenere dei pancakes più grandi. Togliete i pancakes dalla padella, scolateli su carta assorbente, disponeteli impilati su un piatto come vuole la tradizione americana e sono pronti per essere serviti.

http://eat.cudriec.com/polpette-ricotta-gorgonzola/

Condividi
Marida Muscianese

Le mie relazioni con le serie tv sono state le più durature e affidabili della mia vita, soprattutto in quelle giornate grigie e spente dove una tazza di tè, una coperta e un episodio dopo l’altro mi hanno resa la vecchia talpa appassionata che sono ora. Amo viaggiare e non appena ho l’occasione scappo verso una nuova meta, pronta a farmi affascinare da nuovi panorami e sperimentare nuovi cibi e sapori.

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025