vino olio
Nel sacramento dell’Unzione degli infermi il gesto che viene compiuto di ungere il malato è radicato nella parabola del “buon samaritano”.
Lo ha sottolineato Papa Francesco ricordando il viaggiatore che nel racconto evangelico “si prende cura dell’uomo sofferente versando sulle sue ferite l’olio”.
“L’olio – ha spiegato – ci fa pensare a quello che viene benedetto dal vescovo ogni anno, nella messa cresimale del Giovedì Santo, proprio in vista dell’Unzione degli infermi”.
“Il vino – invece – è segno dell’amore e della grazia di Cristo che scaturiscono dal dono della Sua vita per noi e che si esprimono in tutta la loro ricchezza nella vita sacramentale della Chiesa”.
Infine, ha continuato Francesco “la persona sofferente viene affidata a un albergatore, affinché possa continuare a prendersi cura di lei, senza badare a spese”. “Questo albergatore – ha assicurato il Papa – è la Chiesa, la comunità cristiana, siamo noi, ai quali ogni giorno il Signore Gesù affida coloro che sono afflitti, nel corpo e nello spirito, perché possiamo continuare a riversare su di loro, senza misura, tutta la Sua misericordia e la Sua salvezza”.
Leggi anche
Noi di MoondoMangiare
Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…
Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…
Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…
Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…
Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…
Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…