Pesto di zucchine, condimento fresco e saporito (www.ifood.it)
Per tutti gli amanti di condimenti freschi e sfiziosi, è possibile preparare il pesto in tutte le sue versioni. A partire dalla sua ricetta tradizionale che vede il basilico come ingrediente base, il rinomato pesto alla genovese. Ma basta poi variare gli ingredienti per ottenere pesti dal sapore davvero speciale. Ad esempio, il pesto di rucola, il pesto di pomodori secchi, di capperi… Oggi prepariamo insieme il pesto di zucchine, protagoniste delle nostra tavola estiva.
Ingredienti:
Per preparare il pesto di zucchine, prima di tutto lavare accuratamente le zucchine e tagliarle a dadini. Metterle in un tegame insieme a 5 cucchiai di olio extravergine e un pizzico di sale. Coprire con il coperchio e lasciarle cuocere, mescolando spesso, per circa 15 minuti, o comunque fino a che saranno tenerissime. Poi spegnere e lasciare raffreddare.
Versare poi le zucchine in un mixer, insieme al parmigiano grattugiato, il basilico, i pinoli, l’aglio sbucciato, 40 g di olio di oliva, un pizzico di sale e di pepe. Frullare fino ad ottenere in composto cremoso ed omogeneo.
Il vostro pesto è pronto, non vi resta che cuocere la pasta in una pentola capiente con abbondante acqua bollente salata. Scolare la pasta al dente e condire con il pesto di zucchine.
Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…
Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…
Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…
Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…
Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…
Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…