Pesto di zucchine, condimento fresco e saporito

Il pesto è una salsa a crudo fresca e genuina, ottima da utilizzare come condimento per i tuoi piatti estivi. Oltre al rinomato pesto alla genovese, è possibile preparare pesti per tutti i gusti! Oggi prepariamo un buonissimo pesto di zucchine.

Pesto di zucchine, condimento fresco e saporito

Per tutti gli amanti di condimenti freschi e sfiziosi, è possibile preparare il pesto in tutte le sue versioni. A partire dalla sua ricetta tradizionale che vede il basilico come ingrediente base, il rinomato pesto alla genovese. Ma basta poi  variare gli ingredienti per ottenere pesti dal sapore davvero speciale. Ad esempio, il pesto di rucola, il pesto di pomodori secchi, di capperi… Oggi prepariamo insieme il pesto di zucchine, protagoniste delle nostra tavola estiva.

Ingredienti:

  • 300 g di zucchine,
  • 1 spicchio di aglio,
  • 30 g di basilico,
  • 40 g di parmigiano grattugiato,
  • 30 g di pinoli,
  • pepe q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • 400 g di pasta di semola di grano duro.

    Pesto di zucchine, condimento fresco e saporito (www.ifood.it)

Come si prepara il pesto di zucchine?

Per preparare il pesto di zucchine, prima di tutto lavare accuratamente le zucchine e tagliarle a dadini. Metterle in un tegame insieme a 5 cucchiai di olio extravergine e un pizzico di sale. Coprire con il coperchio e lasciarle cuocere, mescolando spesso, per circa 15 minuti, o comunque fino a che saranno tenerissime. Poi spegnere e lasciare raffreddare.

Versare poi le zucchine in un mixer, insieme al parmigiano grattugiato, il basilico, i pinoli, l’aglio sbucciato, 40 g di olio di oliva, un pizzico di sale e di pepe. Frullare fino ad ottenere in composto cremoso ed omogeneo.

Il vostro pesto è pronto, non vi resta che cuocere la pasta in una pentola capiente con abbondante acqua bollente salata. Scolare la pasta al dente e condire con il pesto di zucchine.

Condividi
Tiziana Passalacqua

33 anni e mamma di tre splendidi figli. Innamorata della mia famiglia e, molto spesso, più bambina io di loro! Adoro il mio lavoro che, oltre a regalarmi soddisfazioni, rappresenta il mio momento di svago durante le giornate super indaffarate!

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025