pizzette allegre
Oggi facciamo le pizzette allegre (o anche dei piccoli panini), dipende dalla creatività di Simona! Ma vediamo subito quali sono gli ingredienti!
Fate una fontanella con la farina, pian piano mettiamo l’acqua ed il latte, facciamo sciogliere lievito con lo zucchero, poi inseriamo il burro, mescoliamo ancora e a metà impasto mettiamo il sale.
Una volta ottenuto l’impasto, lasciamo riposare per 10 minuti e poi lo lavoriamo di nuovo per circa mezzo minuto, ripetiamo questa operazione per 3 volte. Ora l’impasto è pronto, deve solo riposare per 3/4 ore a temperatura ambiente, oppure in frigo se vogliamo fare le pizzette il giorno successivo.
Iniziamo a lavorare la pasta con il mattarello fino ad ottenere lo spessore desiderato (un paio di millimetri), ora con gli stampini possiamo dargli la forma desiderata. Condire con pomodoro, mozzarella o comunque a vostro piacimento.
Non resta che infornare, il suggerimento è mettere il forno al massimo, con la ventilazione. A cottura ultimata spegnere il forno, guarnire con la mozzarella ed attendere per circa un minuto il tempo che si sciolga per bene!
Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…
Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…
Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…
Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…
Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…
Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…