Primi piatti vegetariani: pasta zucchine e formaggi una vera delizia

Gli amanti dei formaggi adoreranno la ricetta della pasta zucchine e formaggi, cremosa e ricca di sapori.

Pasta zucchine e formaggi – Ingredienti per 2 persone

180 gr di pasta
1 zucchina grande
80 gr di stracchino
20 gr di parmigiano grattugiato
cipolla
pepe
sale
olio extravergine

Pasta zucchine e formaggi – Preparazione

Pasta zucchine e formaggi . Photo credit: Marida Muscianese

In una padella far cuocere le zucchine con un po’ di cipolla, una volta cotte metterle nel frullatore con lo stracchino, il parmigiano, pepe, sale e un po’ di olio (se preferite potete lasciare una parte di zucchine intere, senza frullarle).
Frullate il tutto, nel caso venisse un composto troppo denso in seguito verrà allungato con l’acqua di cottura. Mette il condimento in una padella capiente dove poter ripassare la pasta.

In una pentola fate cuocere la pasta, scolatela un paio di minuti prima della cottura senza buttare l’acqua di cottura. Versate la pasta nella padella con il condimento e versate un mestolo di acqua di cottura per rendere cremoso il mix di formaggi. Continuate la cottura della pasta fino a vostro gradimento e una volta che la crema avrà raggiunto la consistenza desiderata.

Se volete dare al piatto un tocco di eleganza potete pelare le zucchine e friggere la buccia verde che andrà poi a decorare il piatto.
Per i più golosi, si può trasformare questa ricetta vegetariana, aggiungendo della pancetta a tocchetti che darà uno sprint in più!

Condividi
Marida Muscianese

Le mie relazioni con le serie tv sono state le più durature e affidabili della mia vita, soprattutto in quelle giornate grigie e spente dove una tazza di tè, una coperta e un episodio dopo l’altro mi hanno resa la vecchia talpa appassionata che sono ora. Amo viaggiare e non appena ho l’occasione scappo verso una nuova meta, pronta a farmi affascinare da nuovi panorami e sperimentare nuovi cibi e sapori.

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025