Pasta zucchine e formaggi . Photo credit: Marida Muscianese
180 gr di pasta
1 zucchina grande
80 gr di stracchino
20 gr di parmigiano grattugiato
cipolla
pepe
sale
olio extravergine
In una padella far cuocere le zucchine con un po’ di cipolla, una volta cotte metterle nel frullatore con lo stracchino, il parmigiano, pepe, sale e un po’ di olio (se preferite potete lasciare una parte di zucchine intere, senza frullarle).
Frullate il tutto, nel caso venisse un composto troppo denso in seguito verrà allungato con l’acqua di cottura. Mette il condimento in una padella capiente dove poter ripassare la pasta.
In una pentola fate cuocere la pasta, scolatela un paio di minuti prima della cottura senza buttare l’acqua di cottura. Versate la pasta nella padella con il condimento e versate un mestolo di acqua di cottura per rendere cremoso il mix di formaggi. Continuate la cottura della pasta fino a vostro gradimento e una volta che la crema avrà raggiunto la consistenza desiderata.
Se volete dare al piatto un tocco di eleganza potete pelare le zucchine e friggere la buccia verde che andrà poi a decorare il piatto.
Per i più golosi, si può trasformare questa ricetta vegetariana, aggiungendo della pancetta a tocchetti che darà uno sprint in più!
Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…
Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…
Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…
Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…
Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…
Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…