Pesto. (RitaE by pixabay.com)
240 gr di riso parboiled
1/2 melone
olio
sale e pepe
pesto
lime
Cuoci il riso in abbondante acqua bollente leggermente salata seguendo le istruzioni sulla confezione. Una volta cotto scolalo e condiscilo con un filo di olio per non farlo attaccare e mettilo in un contenitore capiente per farlo raffreddare.
Leggi anche: Prepara con noi un condimento per la pasta fresco e benefico: ecco ciò che devi sapere sul pesto di rucola!
Puoi preparare un pesto di erbette fresche fatto in casa passando al mixer, aglio, basilico, prezzemolo, finocchietto, sale e olio. Altrimenti puoi usare il pesto che più preferisci di quelli già confezionati.
Condisci il riso con il pesto e un po’ di succo di lime e mescola bene per renderlo omogeneo. Lascialo insaporire per 10 minuti.
Taglia a cubetti la polpa del melone, privandola dei semi e dei filamenti. Ora aggiungili al riso e mescola. Puoi lasciare una dadolata di melone per guarnire il piatto insieme ad una spolverata di pepe e un filo di olio.
Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…
Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…
Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…
Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…
Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…
Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…