Consigli e curiosità

Primo trimestre di gravidanza? Scegli bene cosa mangiare!

Cosa si mangia incide sul nostro organismo, soprattutto in circostanze delicate occorre fare attenzione a ciò che ingeriamo. Primo trimestre di gravidanza? Scegli bene cosa mangiare!

Cibo e primo trimestre di gravidanza

trimestretrimestre
Alimentazione neil primo trimestre di gravidanza (https://khoevadep24h.org)

Durante la gravidanza la donna deve fare attenzione al proprio organismo. Ciò che si mangia e beve possono influire sulla gravidanza e soprattutto sullo sviluppo del feto e quindi sulla salute del bambino prima e dopo la nascita.

In modo particolare, nei primi 3 mesi, la futura mamma deve essere attenta a molte cose, essendo questo il periodo più delicato. L’alimentazione, in questo, come in molti altri casi, incide sull’atto finale. Ecco, quindi, dei consigli su cosa mangiare o evitare nel primo trimestre di gravidanza.

Cibi da evitare nel primo trimestre di gravidanza

Per essere sicuri di non recare danno al nostro organismo o a quello del feto, nei primi 3 mesi di gravidanza occorre evitare alcuni alimenti. Essi sono:

  • pesce crudo (in modo particolare i crostacei)
  • uova strapazzate
  • formaggi molli non pastorizzati
  • fegato
  • carne cruda o non ben cotta
  • paté
  • salse a base di carne o pesce affumicato

Oltre ad evitare alcuni alimenti, durante la gravidanza, la futura mamma deve prendere degli accorgimenti specifici. Innanzitutto, occorre tenere un’alimentazione adatta allo stato, evitando di prendere peso in modo eccessivo.

Primo trimestre di gravidanza: cosa bere

Non solo ciò che si mangia è importante, ma anche ciò che si beve ha una certa influenza. A questo riguardo ci sono teorie a volte contrastanti su cosa e quanto bere. Da evitare sicuramente sono:

  • integratori
  • tisane e tè a base di estratti vegetali
  • succhi di frutta non pastorizzati
  • caffeina (al massimo una tazzina)
  • bevande gassate

Ovviamente alcolici e superalcolici sono “banditi” rischiano di compromettere lo sviluppo del feto, facendo sopraggiungere disturbi come la FAS (Sindrome Alcolica Fatale). Quindi sarebbe meglio evitare completamente questi prodotti, anche se alcuni medici sostengono che l’assunzione minima di alcool in modo sporadico non influisca eccessivamente.

Le future mamme sono libere di bere tanta acqua, essa aiuta il riciclo di liquidi, fattore importante in gravidanza!

ATTENZIONE: Le informazioni contenute sul sito hanno esclusivamente scopo informativo. In nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.

Condividi
Deborah Farinon

In volo sulle ali della mia fantasia! Così mi descrivo sin da quando sono una bambina, perché così è come mi sento: sono curiosa e adoro farmi stupire continuamente da ciò che mi circonda, amo la natura, le sfide, la creatività. Tutto questo mi ha permesso di diventare la persona che oggi sono e fare il lavoro dei miei sogni: l’educatrice! Non si deve mai aver paura di mettersi in gioco!!!

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025