Consigli e curiosità

Cosa regalare a Natale a un appassionato di Vino?

L’avvicinarsi del Natale spinge un gran numero di persone a rivolgersi sia ai negozi fisici che ai negozi online per trovare il regalo perfetto. Sicuramente conoscere i gusti e le preferenze del destinatario del dono può essere di grande aiuto per individuare il regalo più adatto.

Grazie alla grande quantità e vasta scelta di accessori enologici, infatti, non ti sarà difficile trovare dei regali perfetti per appassionati di vino, di differenti budget, utilizzi e design a seconda dei gusti e delle disponibilità di spesa.

Metti sotto l’albero un regalo sorprendente!

Quando scegli di fare dei regali per appassionati di vino la prima cosa che devi prendere in considerazione è il tuo budget. A seconda delle tue possibilità di spesa puoi infatti optare per regali semplici ma utili come i cavatappi, i tappi per vino sottovuoto o dei calici, oppure per regali più elaborati e dal costo più elevato, come nel caso dei decanter, delle sciabole per champagne e degli scaffali e cantinette per il vino.

Cavatappi

cavatappi rientrano sicuramente tra gli accessori per il vino più utili ed apprezzati perché servono per aprire in modo corretto le bottiglie di vino. Oltre ai cavatappi tradizionali è anche possibile scegliere come regalo dei modelli più avanzati, tra cui ad esempio i cavatappi a serramanico, i cavatappi da parete o da tavolo e i cavatappi elettrici.

Tappo per Vino Sottovuoto

tappi per vino sottovuoto sono uno strumento indispensabile per mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche e la fragranza del vino già aperto. Questi tappi infatti vengono utilizzati per conservare il vino che rimane nella bottiglia e il loro funzionamento è semplice e intuitivo: è sufficiente applicare il tappo e usare la pompa integrata per eliminare l’aria in eccesso e annullare l’effetto ossidante.

Calici per Rosso e per Bianco

calici per vino rosso e bianco sono la soluzione ideale per servire il vino, soprattutto in caso di pranzi e cene importanti. In commercio è possibile trovare un’ampia scelta di calici per vino realizzati in vetro con titanio e magnesio oppure in vetro soffiato a mano.

Se decidi di regalare dei calici di vino assicurati di conoscere la tipologia di vino che il destinatario solitamente consuma per andare sul sicuro con il modello selezionato.

Decanter

Come è facile immaginare dal nome stesso, il decanter è uno strumento a forma di ampolla e realizzato di solito in vetro utile per decantare il vino. La decantazione, che non deve essere confusa con l’ossigenazione del vino, è un procedimento indispensabile per i vini sostenuti e maturi, sottoposti ad un lungo invecchiamento, perché permette di separare il vino dai sedimenti che altrimenti cadrebbero nel bicchiere.

Sciabola per Champagne

Quando si pensa alle sciabole per champagne non si può fare a meno di pensare all’effetto scenografico derivante dall’aprire una bottiglia con un’arma innocua. La sciabola per champagne è infatti proprio questo: una lama, anche conosciuta con il nome di sabre, che con uno specifico movimento dal collo al collare della bottiglia e un colpo deciso a quest’ultimo permette di far saltare in aria il collo della bottiglia insieme al tappo.

Oltre ad essere uno strumento con una certa utilità, la sciabola per champagne è anche un interessante oggetto di arredamento per gli appassionati di vino.

Scaffali per Vino

Gli scaffali per vino rientrano tra i regali per appassionati di vino più adatti per coloro che desiderano realizzare una vera e propria cantina domestica.

Gli scaffali per vino sono disponibili in diversi materiali, tra cui il legno, il metallo e il plexiglass, e hanno capienze differenti, da un minimo di 12-15 bottiglie fino ad arrivare a oltre 100 bottiglie. Si tratta inoltre di complementi d’arredo e di design che possono essere posizionati a terra, a parete o sul tavolo.

Cantinetta per Vino

Tra i regali più costosi ma anche più utili ci sono infine le cantinette per vino. Proprio come per gli scaffali, anche le cantinette possono essere usate per creare una cantina domestica e sono disponibili in due interessanti modelli: le cantinette per vino a zona singola e le cantinette per vino a doppia zona o a doppia temperatura che permettono di conservare vini diversi in un unico posto alla giusta temperatura.

In ogni caso, qualunque sia il regalo che scegliere di fare ad un appassionato di vino, l’importante è che lo acquistiate da siti specializzati nel settore. Scopri tutti gli Accessori per Vino di Wineandbarrels!

Articolo redatto in collaborazione con Optimamente

Condividi
Alessio Alessandrini

CEO e Cofondatore della Cudriec Srl, società di comunicazione, consulenza nel marketing digitale per aziende e formazione nel campo delle nuove tecnologie IA. Direttore editoriale della testata Moondo.info, vice presidente della associazione nazionale AssoInnovatori, iscritto nell'albo degli Innovation Manager e membro dell'AISM Associazione Italiana Sviluppo Marketing Sono una buona forchetta ed amo sia la cucina ricercata che il trash food, in poche parole, un onnivoro nerd ma di classe :) . Adoro i mezzi di informazione, i video game, i codici, le nuove tecnologie e le buone strategie. Felice del mio lavoro e sereno nella vita devo gran parte di tutto ciò alla mia compagna Lia ed al mio unico e vero capolavoro, Flavia.

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025