Cibi consigliati in caso di ritenzione idrica
La ritenzione, anche se spesso passa inosservata, idrica è un problema che colpisce molte persone e quando le sostanze accumulate nel nostro organismo sono troppe, si possono presentano seri problemi di salute.
La ritenzione idrica è un problema molto comune e dipende essenzialmente dagli squilibri della nostra alimentazione, senza però dimenticare la sedentarietà e la scarsa idratazione. Spesso la gente crede di aver accumulato grasso, ma il motivo vero è la mancata…
Poiché la ritenzione idrica di solito è il sintomo di altri problemi, è importante ottenere una diagnosi medica prima di adottare delle misure per combatterla in modo naturale.
Di seguito vi riportiamo le principali cause che possono far apparire i sintomi della ritenzione idrica:
Per capire se presentiamo davvero un accumulo di sostanze nell’organismo, dobbiamo controllare i seguenti indicatori:
Buona norma in caso di ritenzione idrica sarebbe evitare cibi salati, bevande gassate ed alcoliche, doi seguito un breve elenco riassuntivo:
Molte sono le alternative a disposizione per combattere e trattare la ritenzione idrica ma noi preferiamo fornirvi un elenco di rimedi semplici e naturali:
1 bicchiere d’acqua (250 ml)
1 cucchiaio di prezzemolo (10 g)
Fate bollire l’acqua ed aggiungete una cucchiaiata di prezzemolo, per poi lasciare in infusione per 10 minuti.
Si consiglia di assumerne, perlomeno, due tazze al giorno.
Più in genarale potremmo dire di mangiare cibi che contengono molta acqua e poche calorie e bere liquidi sani e naturali
Vi ricordiamo infine di rivolgervi sempre al vostro medico di famiglia ed in ogni caso decidere con lui i migliori rimedi da poter adottare anche per i più semplici problemi.
Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…
Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…
Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…
Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…
Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…
Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…