Semifreddo al fondente, il dolce perfetto per festeggiare il tuo San Valentino

Ecco a voi il dessert che vi farà innamorare: un delizioso semifreddo al fondente per concludere al meglio i festeggiamenti in occasione di San Valentino

Semifreddo al fondente, il dolce perfetto per festeggiare il tuo San Valentino

Sarà facile lasciarsi conquistare dal semifreddo al fondente di San Valentino, un dolce di fine pasto che sarà a dir poco perfetto per il gran finale di una cena romantica. Nel precedente articolo vi abbiamo fornito dei suggerimenti importanti per organizzare al meglio una cena di San Valentino perfetta, a partire dal menù, fino alla tavola e al sottofondo musicale. Ma per concludere al meglio la serata, non può di certo mancare il dolce!

Questa è la ricetta perfetta per questa occasione: semifreddo al fondente.

torta san valentino (pixabay.com)

Ingredienti per preparare il semifreddo al fondente

  • 200 ml di panna fresca liquida,
  • 150 g di cioccolato fondente,
  • 100 g di lamponi,
  • 50 g di zucchero,
  • 2 tuorli d’uovo,
  • 5 g di gelatina in fogli

Preparazione del semifreddo al fondente:

Per prima cosa, mettere a mollo i fogli di gelatina in acqua fredda, per 10 minuti. Nel frattempo, sciacquate i lamponi e versateli in un pentolino dal fondo antiaderente, insieme allo zucchero semolato e a un goccio di acqua. Portate sul fuoco dolce, unendo anche la gelatina ben strizzata, finché i frutti non avranno creato una sorta di marmellata. Spezzettare il cioccolato fondente e farlo sciogliere a bagnomaria. Incorporare poi al cioccolato fuso, la salsa di lamponi e i due tuorli d’uovo. Amalgamare bene e lasciare raffreddare il tutto. Montare a parte la panna a neve e unirla al composto ormai freddo, mescolando molto delicatamente con una spatola, dall’alto verso il basso per non rischiare di smontare tutto.

Procuratevi degli stampini a forma di cuore, versatevi il composto e conservare in frigorifero per una notte. Rovesciare poi il semifreddo al fondente di San Valentino su un piattino, decoratelo con la salsa ai lamponi o con della panna montata.

Il vostro dessert è pronto per essere gustato!

Buon San Valentino!

Condividi
Tiziana Passalacqua

33 anni e mamma di tre splendidi figli. Innamorata della mia famiglia e, molto spesso, più bambina io di loro! Adoro il mio lavoro che, oltre a regalarmi soddisfazioni, rappresenta il mio momento di svago durante le giornate super indaffarate!

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025