Spaghetti con cime di rapa di Giancarlo Lacitignola

Spaghetti con cime di rapa di Giancarlo Lacitignola è una delle ricette finaliste della seconda edizione di Sharing Chef 2018.

Prepara e assaggia questo piatto, per partecipare come giudice popolare, basterà inviare una foto o un video alla redazione ed esprimere il tuo giudizio da 1 a 5 cappelli massimo. Oppure vota con un like sui social Facebook o Instagram la foto del piatto che più ti piace come giudice social,  per decretare la ricetta migliore dell’edizione 2018.

Per maggiori informazioni visita il sito sharingchef.it

Spaghetti con cime di rapa di Giancarlo Lacitignola

Ingredienti e quantità per 4 persone:

  • 320 g di spaghetti,
  • 500 g di cime di rapa,
  • 6 pezzi di acciughe sottolio,
  • 1 spicchio di aglio,
  • q.b olio extravergine di oliva,
  • q.b. sale,pepe, peperoncino

    Spaghetti con cime di rapa di Giancarlo Lacitignola

Descrizione dettagliata del procedimento:

Prima di tutto, mondate le cime di rapa. In una padella mettere un filo di olio, lo spicchio d‘aglio, le acciughe e 2 pezzetti di peperoncino, e fare riscaldare.
Dopodiché, aggiungere le rape e coprire con un coperchio. Trascorsi circa 10 minuti, a cottura terminata,  travisare le rape in un bicchiere da minipimer tenendo da parte alcune foglie di rapa.
Nel frattempo, fate cuocere gli spaghetti e, a metà cottura, trasferirli in una padella a parte con la salsa di rapa. Al termine della cottura, decorate il piatto con delle foglie de cima di rapa e delle acciughe.

Condividi
Tiziana Passalacqua

33 anni e mamma di tre splendidi figli. Innamorata della mia famiglia e, molto spesso, più bambina io di loro! Adoro il mio lavoro che, oltre a regalarmi soddisfazioni, rappresenta il mio momento di svago durante le giornate super indaffarate!

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025