Storie da Mangiare

Il pomodoro: senza ossa né squameIl pomodoro: senza ossa né squame

Il pomodoro: senza ossa né squame

di Fabrizio Mangoni Ogni tanto, nella storia della gastronomia, s’incontrano ricette che rappresentano una svolta epocale. È il caso di…

27 Luglio 2020
Il Brodo di PolpoIl Brodo di Polpo

Il Brodo di Polpo

di Fabrizio Mangoni Il giovane scrittore si aggirava per i vicoli di Napoli. Era lì per aiutare il padre nel…

6 Luglio 2020
Il Tacchino del RingraziamentoIl Tacchino del Ringraziamento

Il Tacchino del Ringraziamento

di Fabrizio Mangoni Mia nonna era una grande cuoca. Non voglio scomodare la Madeleine di Proust, per descrivere come il…

22 Giugno 2020
La polpetta: una e trinaLa polpetta: una e trina

La polpetta: una e trina

di Fabrizio Mangoni Aldo Di Russo, nel numero scorso di Mondo Mangiare sollecita molte riflessioni sulla polpetta, scomodando a ragione…

15 Giugno 2020
Ricetta Rissoles di Maître Chiquart: un piatto di confineRicetta Rissoles di Maître Chiquart: un piatto di confine

Ricetta Rissoles di Maître Chiquart: un piatto di confine

di Fabrizio Mangoni Nel loro testo letterario, le ricette ci raccontano tante cose. In questo caso, tutto ci parla di…

1 Giugno 2020
Potage di melone con piccoli polli: la storia del piattoPotage di melone con piccoli polli: la storia del piatto

Potage di melone con piccoli polli: la storia del piatto

di Fabrizio Mangoni Ricetta del Potage di melone con pollo Mettete dei piccoli polli in una pentola con un buon…

18 Maggio 2020
Storia degli Spaghetti alla NeranoStoria degli Spaghetti alla Nerano

Storia degli Spaghetti alla Nerano

di Fabrizio Mangoni Esistono molte ricette che portano i nomi dei luoghi che le hanno generate. Ma si tratta sempre…

4 Maggio 2020
Archeologia della Salsa GenoveseArcheologia della Salsa Genovese

Archeologia della Salsa Genovese

di Fabrizio Mangoni Il racconto di una ricetta può trasformarsi in una sorta di scavo archeologico, alla ricerca, di nomi,…

27 Aprile 2020